Corriere dello Sport

La Ducati corre sull’acqua

Rossi contento: «Sul bagnato la GP12 va come la GP11». Il problema delle gomme

- Di Paolo Scalera

Un temporale a metà giornata e una pista sporca per i residui di una precedente corsa automobili­stica hanno parzialmen­te rovinato la prima giornata di test della Motogp sulla pista di Sepang, in Malesia.

Sia Casey Stoner, che ha effettuato pochissimi giri, 16, che Valentino Rossi, che comunque ne ha percorsi ben 39 cercando di sfruttare al meglio il tempo a disposizio­ne, sono rimasti con una lunga lista di verifiche da fare. Se però l’australian­o si è consolato parzialmen­te con il miglior tempo della giornata, dimostrand­osi molto veloce anche sul passo-gara, l’8° tempo di Valentino Rossi, ma soprattutt­o il suo 1”484 di ritardo da Stoner, ha lasciato un grosso punto interrogat­ivo sui progressi fatti dalla Ducati in vista dell’inizio del Mondiale, l’8 aprile a Losail, in Qatar.

SERENI - In realtà però la Nazionale rossa non ha mostrato segni di preoccupaz­ione addebitand­o le prestazion­i di ieri ad una serie di sfortunate coincidenz­e, che poi hanno fatto sì che la migliore Ducati in pista, con il 6° tempo, sia stata quella di Nicky Hayden, peraltro reduce da una operazione ad una spalla. «Questa mattina paradossal­mente abbiamo iniziato troppo presto! - ha spiegato Rossi - Sarebbe stato meglio partire alle 11, come gli altri, perché prima l’asfalto era molto sporco e nel momento in cui le condizioni hanno cominciato a migliorare, la gomma aveva già una quindicina di giri. Abbiamo deciso di tenere la seconda per il pomeriggio ma dopo pranzo è arrivata la pioggia. Il risultato è che non abbiamo fatto molto, non abbiamo nemmeno cominciato a lavorare sui software nuovi che abbiamo a disposizio­ne per queste prove. Di positivo c’è che abbiamo potuto verificare che il comportame­nto della moto sul bagnato è abbastanza buono anche

Rovinata senza esito una delle coperture a disposizio­ne: «Era meglio se restavo a dormire un po’ di più»

con la GP12. Meteo permettend­o e avendo un paio di gomme più a disposizio­ne, potremo capire un po’ di più nei prossimi giorni».

Molto sereno, in proposito, è stato anche il team manager ed ex collaudato­re della Casa bolognese, Vittoriano Guareschi.

«Quando Valentino è entrato in pista non c’era grip e si girava tre secondi più lenti rispetto ai riferiment­i degli scorsi test - ha confermato Vitto - poi è piovuto molto forte e ne abbiamo approfitta­to per scoprire come va la GP12 sul bagnato. Valentino è uscito con le rain e ci ha detto che le sensazioni sono molto simili a quelle sulla GP11, una moto che andava molto bene sull’acqua. Noi però abbiamo bisogno di provare sull’asciutto alcune modifiche all’anti slittament­o fatte per cercare di migliorare la trazione in uscita di curva, il nostro punto debole al momento, ma l’asfalto non garantiva l’aderenza necessaria». PROGRAMMA - Lo faranno oggi e Rossi verificher­à anche piccole modifiche alla posizione di guida e addirittur­a alla forma del serbatoio, perché guidare una moto al limite è un po’ come indossare un abito sul misura. E in questo caso la Ducati è il sarto... Anche la Honda, comunque, nonostante abbia piazzato i suoi due piloti nelle prime due posizioni sta lavorando: il suo principale problema è ridurre le vibrazioni all’avantreno innescate dalle nuove gomme Bridgeston­e, il famigerato “chattering”. Cosa per la quale ha costruito nuovi telai. La Yamaha, invece, ha - come sempre, aggiungiam­o - problemi di potenza: per questo Jorge Lorenzo ha a disposizio­ne un nuovo motore, ma il pessimo stato dell’asfalto non ha consentito le valutazion­i opportune.

Si prosegue oggi e domani.

Guareschi: «Abbiamo bisogno di girare sull’asciutto per capire se abbiamo migliorato nell’uscita di curva»

 ?? NOVITA’ ?? Valentino Rossi, 33 anni, in azione a Sepang sulla GP12 sopra, mentre mostra il nuovo casco disegnato dall’amico Drudi
NOVITA’ Valentino Rossi, 33 anni, in azione a Sepang sulla GP12 sopra, mentre mostra il nuovo casco disegnato dall’amico Drudi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy