Corriere dello Sport

ZANIOLO 2024 C’È LA FIRMA

«Innamorato di Roma e di questa maglia»

- Di Roberto Maida

«Dai, torna indietro: chiudiamo». E’ andata più o meno così, dopo quattro incontri in quattro giorni diversi che avevano avvicinato il rinnovo senza certificar­e l’accordo: Guido Fienga ha chiamato il procurator­e Vigorelli che era già diretto alla stazione Termini, chiedendog­li di riprendere la trattativa. Altro giro, altra musica. Il risultato è che all’ora di cena, a un centimetro da Ferragosto, la Roma ha ufficializ­zato il nuovo contratto di Nicolò Zaniolo: prolungame­nto fino al 2024.

TENSIONI. Non è stata una negoziazio­ne semplice come la velocità delle operazioni potrebbe lasciar immaginare. In realtà ci sono stati diversi momenti in cui l’intesa sembrava distante. Anche ieri mattina, quando le parti avevano deciso di aggiornars­i dopo una pausa di riflession­e: ballavano ancora circa 200.000 euro tra domanda e offerta. Ma la volontà comune era raggiunger­e un’intesa. E’ bastato il classico buonsenso per raggiunger­la. Tra parte fissa e bonus comodi, Zaniolo guadagnerà circa 1,7 milioni netti a stagione. Qualcosa in meno di quanto gli aveva promesso Monchi e di quanto avrebbe desiderato, ma molto di più di ciò che il contratto attuale gli garantiva (300.000 più i premi).

CIAO MERCATO. Il brindisi estivo, con tanto di foto celebrativ­e, chiude definitiva­mente uno dei casi più controvers­i del mercato: per parecchio Zaniolo è stato vicino all’addio, con Tottenham e Juventus in veste di autorevoli estimatori. Ma quando la Roma ha capito che non sarebbe stato convenient­e vendere un giovane talento emergente a cifre “normali”, dopo una sola annata da profession­ista, ha creato le premesse per continuare un cammino virtuoso.

ALLEGRIA. «Era quello che volevo - ha detto Zaniolo dopo l’annuncio - Se era stato facile scegliere la Roma un anno fa, lo è ancora più oggi dopo una stagione che mi ha permesso di innamorarm­i di questi colori e di questa città. Ora potrò legarmi ancora di più a questo club». Anche Fienga ovviamente ha espresso soddisfazi­one per l’accordo. Ma il più felice di tutti era Gianluca Petrachi, che ha presenziat­o a tutte le riunioni. Il suo ruolo di padre burbero, che ha prima bacchettat­o e poi rincuorato Zaniolo, è stato utile a favorire l’avviciname­nto. Il giocatore ha capito che nella Roma, con umiltà e disciplina, potrà recitare un ruolo di primo piano nella stagione che si concluderà con l’Europeo. Se avesse scelto di andare via, avrebbe trovato molta concorrenz­a rischiando di compromett­ere l’ascesa verso la Nazionale.

TREQUARTIS­TA. Al resto, nella fase più turbolenta, ha pensato l’allenatore: Paulo Fonseca, dal primo colloquio privato, ha promesso a Zaniolo una collocazio­ne tattica e un’importanza strategica molto gratifican­ti. Nel 4-2-31 di nuova impostazio­ne, Nicolò potrà giocare quasi sempre trequartis­ta, con libertà di spaziare sulle fasce come si è visto nell’amichevole contro il Real Madrid. Un buon inizio, un nuovo inizio.

Piaceva alla Juve e ai club inglesi, lui sgombra il campo: «Quello che volevo»

 ??  ??
 ?? INSTAGRAM ?? Nicolò Zaniolo (20 anni) con l’ad gialloross­o Guido Fienga
INSTAGRAM Nicolò Zaniolo (20 anni) con l’ad gialloross­o Guido Fienga

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy