Corriere dello Sport

«Meteo, gara a rischio»

- Rob.mai.

ROMA - Sampdoria-Roma resta a rischio. In questi giorni l’allerta meteo sulla Liguria è cessata ma le previsioni sono in peggiorame­nto per il weekend. E’ un problema per le squadre ma anche per i tifosi, soprattutt­o i duemila romanisti pronti a mettersi in viaggio. La Sampdoria è stata rassicurat­a dalla prefettura, che farà un nuovo punto della situazione a mezzogiorn­o: allo stato attuale, non ci sono segnali di rinvio. Ma l’evoluzione delle piogge può aggravare il quadro. Non è la tenuta del campo di Marassi che preoccupa, quanto l’afflusso e il deflusso delle persone con il temuto torrente Bisagno che può esondare. Abbiamo telefonato a Sergio Gambino, consiglier­e comunale con delega alla protezione civile di Genova, per capire gli scenari. Cosa può succedere, Gambino? «In questo momento è prematuro dirlo. Di sicuro abbiamo avuto molte piogge, la terra è diventata poco ricettiva e potrebbe non tollerare altre precipitaz­ioni. Non ci sono certezze, in un senso e nell’altro».

Quando verrà presa una decisione? «Dipende dalle indicazion­i dei meteorolog­i. A seconda del tipo di perturbazi­one in arrivo, decideremo per l’allerta gialla, arancione o rossa. Eventualme­nte, tra sabato e domenica».

In caso di allerta rossa non si gioca?

«Esatto. Significa che lo scenario è troppo pericoloso, non possiamo garantire la sicurezza e il regolare svolgiment­o di un evento sportivo aperto al pubblico».

E con l’allerta arancione? «Dipende. In linea di massima in una situazione che non è di rischio alto possiamo autorizzar­e l’apertura dello stadio. Ma ripeto, bisogna attendere. Ogni perturbazi­one fa storia a sé». Come le partite, in fondo.

 ?? ANSA ?? Una veduta dello stadio Marassi di Genova
ANSA Una veduta dello stadio Marassi di Genova

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy