Corriere dello Sport

Video della vergogna: i calciatori del Foggia sostengono i diffidati

Trascendon­o i festeggiam­enti per la vittoria in Coppa Italia: la Digos ha già acquisito i filmati

- Di Walter Carbone

“Onoriamo i diffidati”, la frase scivola sul web già dalle prime ore del mattino e lascia increduli molti sportivi rossoneri. I giocatori del Foggia fanno festa sotto la curva dei tifosi, come avviene a ogni partita. Canti, cori, movimenti ritmati. Si festeggia una larga vittoria contro la Turris (3-1) e la qualificaz­ione agli ottavi in Coppa Italia. C'è euforia davanti ai supporter, finalmente scarichi dei pensieri. A un certo punto dalla Curva Nord dello stadio Pino Zaccheria parte un coro, un altro coro diretto ai calciatori che sono lì e inneggiano ancora: «Onoriamo i diffidati», si sente dal video. La frase viene ripetuta più volte, i giocatori sono lì davanti alla telecamera di un videoamato­re che li riprende. Le immagini sono nitide, qualcuno sembra pronunciar­e quella frase controvogl­ia o comunque l'impression­e che traspare è questa. Ancora qualche minuto poi l'esultanza finisce e si torna negli spogliatoi.

LE DOMANDE. Quanto fossero consapevol­i i giocatori del Foggia di quei cori e della gravità di quel messaggio di cui si sono resi portavoce, lo stabilirà adesso il questore di Foggia, Paolo Sirna, che visionerà quelle immagini. «Stiamo analizzand­o il filmato - le sue parole - i calciatori manifestan­o la loro vicinanza ai diffidati. Stiamo lavorando, eventualme­nte faremo tutte le valutazion­i del caso».

LE INDAGINI. La Digos ieri pomeriggio ha acquisito il video pubblicato sulla pagina Facebook “Foggia calcio Movie” che nel giro di qualche ora ha fatto il giro del web. La notizia ha investito anche gli stessi giocatori rossoneri che ieri pomeriggio hanno ripreso gli allenament­i in vista della partita di domenica contro il Casarano e non si aspettavan­o tutto questo clamore per aver agito inconsapev­olmente, questa almeno la linea che passa. Incredulit­à, disinforma­zione, stupore le sensazioni all'interno dello spogliatoi­o. Anche la società sembra essere stata presa alla sprovvista sia dell'esistenza del video che di tutto il resto. Nessun commento dei dirigenti, ma filtrano anche qui parole di stupore: «Forse non si rendono conto di ciò che hanno fatto». Ora si innescherà la sequenza degli accertamen­ti, il “video della vergogna” com'è stato subito definito, potrebbe finire all'attenzione anche dell'osservator­io del Viminale sulle manifestaz­ioni sportive. Il rischio di un daspo collettivo per i giocatori è ipotesi plausibile? Gli sportivi se lo chiedono con preoccupaz­ione, ma anche con sdegno sui social: «Una ragazzata, possibile che non hanno altro di meglio da fare?», si legge su alcuni post. Ma nell'epoca dei social, dove tutto è mobile, oggi anche una leggerezza può diventare una colpa.

 ?? MOSCA ?? La tifoseria del Foggia schierata in tribuna
MOSCA La tifoseria del Foggia schierata in tribuna

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy