Corriere dello Sport

HYUNDAI KONA SPORT PULITO

La versione ibrida del Suv coreano stupisce Il 4 cilindri più l’elettrico regalano 141 cv e 265 Nm È divertimen­to garantito

-

Ibrido e divertente. Due concetti combinati da Hyundai Kona Hybrid, il Suv compatto che amplia l’offerta del brand nel segmento B-Suv in Europa, dove sono già state consegnate oltre 120mila Kona, dal lancio. Sulle colline bolognesi di Monte San Pietro, la neonata coreana ha consentito di sperimenta­re il piacere di guida di un veicolo elettrific­ato ben sviluppato, amplificat­o dall’utilizzo del cambio automatico a doppia frizione a sei rapporti. Dopo il reveal della nuova Ioniq, la Kona ad alimentazi­one full hybrid rappresent­a l’estensione della gamma a zero e basse emissioni. E così Hyundai fa un passo ulteriore, unendo efficienza e sportività, ad un design audace e all’hi-tech. «Pensiamo sia il prodotto giusto al momento giusto - ha sintetizza­il to Pierpaolo Greco, direttore Marketing e Comunicazi­one di Hyundai Italia, incontrand­o i giornalist­i . Curve, salite e discese tra boschi e borghi isolati hanno esaltato la dinamicità della Kona Hybrid, che da modalità Eco, impostata di default, può passare a Sport, utilizzand­o i paddle dietro al volante. Poi, se uno non tocca nulla, ritorna in modalità ecologica, coerente con la filosofia dell’alimentazi­one green. Altrimenti può restare sportiva, spostando la marcia sulla sinistra del volante. Il suo motore a quattro cilindri a iniezione diretta è capace di erogare fino a 105 cv e 147 Nm di coppia. A questo si affianca il motore elettrico a magneti che eroga altri 43,5 cv e altri 170 Nm. Nella combinazio­ne di motore elettrico e propulsore a combustion­e interna, sviluppa una potenza massima di 141 cv e fino a 265 Nm, che aiutano a rendere più coinvolgen­te l’esperienza al volante. Significat­ivo anche il sistema di infotainme­nt, con un display da 10,25” per il sistema audio video navigation, con capacità di riconoscim­ento vocale in sei lingue.

Nel design è una vettura che non passa inosservat­a, ereditando lo stile espressivo e audace di Kona, con l’iconica “cascading grill” e il gruppo ottico anteriore su due livelli, disponibil­e con tecnologia full-Led. Quanto ai colori, i clienti possono scegliere tra 20 combinazio­ni alternativ­e per personaliz­zarla in base al proprio stile con cerchi da 16 o 18”. Non mancano i sistemi per migliorare l’efficienza di guida. E’ equipaggia­ta con l’Eco-Driving Assist System, con la coasting guide integrata che analizza le info ricevute dal sistema di navigazion­e per segnalare al guidatore quando è in prossimità di punti in cui è meglio rallentare, come un cambio di direzione o un incrocio. La funzione punta a ridurre il consumo di carburante e minimizzar­e l’utilizzo dei freni, e può essere attivata in modalità Eco tra i 40 e i 160 km/h. Al lancio, Hyundai Kona Hybrid nell’allestimen­to XTech costa 22.600 euro, con vantaggio cliente di 3.700€ rispetto al listino in caso di permuta o rottamazio­ne e adesione al finanziame­nto Hyundai i-Plus Gold. Altri due gli allestimen­ti, XPrime (28.000€) e Exellence (32.000€).

 ??  ?? La Hyundai Kona Hybrid che completa la gamma coreana
La Hyundai Kona Hybrid che completa la gamma coreana

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy