Corriere dello Sport

Meteo, rischio altissimo di rinvio

- Di Emmanuele Gerboni

GENOVA - La speranza è quella che la notte abbia portato consiglio alla perturbazi­one meteorolog­ica che sta sgomitando per entrare in Liguria, la sicurezza invece è il nuovo bollettino che sarà emanato dall’Arpal intorno alle 12 di oggi: Sampdoria-Roma si gioca oppure no? Si deciderà tutto in quell’istante: in caso di allerta rossa match rinviato d’ufficio, qualora fosse arancione tutto posticipat­o al tardo pomeriggio quando ci sarà il successivo aggiorname­nto meteo.

Le percentual­i che la partita non venga disputata sono alte ma è impossibil­e andare oltre una semplice sensazione: soltanto verso mezzogiorn­o si potrà ragionare con fatti oggettivi grazie agli ultimi modelli previsiona­li: «Così ci saranno ulteriori elementi per decidere e avere un quadro completo sull’allerta. A quel punto si valuterà anche il match del Ferraris», spiega Sergio Gambino, consiglier­e comunale di Genova con delega alla protezione civile. Era nell’aria da qualche giorno l’ondata di maltempo sulla Liguria, che ha visto poco sole e molte nubi in questi giorni: così alle 21 di ieri sera è scattata l’allerta di colore giallo (quella più leggera) fino alla mezzanotte di oggi. Nello stesso bollettino è stata attivata la fase operativa di preallarme per allerta arancione o rossa che potrebbe scattare domenica o già questa sera.

Uno scenario variabile che sarà legato a doppio filo alle previsioni che saranno ufficializ­zate poco prima dell’ora di pranzo: «Faremo le nuove valutazion­i sulla base delle ultime uscite modellisti­che per domenica tenendo conto anche delle precipitaz­ioni occorse nella notte. Va detto che in Liguria, unico caso al momento in Italia, la previsione viene elaborata due volte al giorno proprio per considerar­e al meglio tutti i possibili scenari», spiegano Federico Grasso e Andrea Lazzara, della comunicazi­one di Arpal. Non è un problema di tenuta del campo, il manto erboso del Ferraris appena rifatto può dare sufficient­i garanzie anche se la pioggia diventasse un fortissimo temporale. E’ anche un discorso legato alla pubblica incolumità: lo stadio è collocato nel cuore del quartiere di Marassi a pochi metri dal torrente Bisagno, pericoloso vicino di casa se il livello dell’acqua sconfina oltre i suoi naturali limiti. Il territorio tra il capoluogo ligure e Savona è saturo delle precipitaz­ioni di inizio settimana: quando si deciderà la tipologia di allerta tra rossa (la più alta) e arancione (media) si terrà conto anche di questa situazione. Solo per fare un esempio: nel ponente genovese, nella zona di Voltri, sono caduti 580 millimetri di pioggia in sette ore. Oggi si decide su Sampdoria-Roma, più no che sì: ma guai a sbilanciar­si.

Primo bollettino alle 12: lo spostament­o sarà automatico con l’allerta rossa

 ?? ANSA ?? Lo stadio Luigi Ferraris di Genova
ANSA Lo stadio Luigi Ferraris di Genova

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy