Corriere dello Sport

«RINNOVO CHIESA NOI CI SPERIAMO»

Il ds della Viola ha tracciato le linee guida in stile Commisso Pradè: Puntiamo sul suo talento ma sarà lui a dire se resterà qui Ibra e De Rossi? Non ci interessan­o

- di Alessandro Rialti

Fatti e parole, la Fiorentina del futuro dovrà essere giovane, più «italiana» possibile, stretta come in un pugno, votata a tentare l’impresa. Ovvero piacere e lottare per tornare più europea. Vuol nascere dalle proprie radici, quel settore giovanile che Commisso intende più allargato possibile. La battaglia per tenere Chiesa, i contratti allungati a Castrovill­i e a Venuti. I prossimi annunciati già ieri per Sottil e Ranieri. E poi gli altri, guardando ancora ai giovani italiani, a quelli come Tonali («Che non proveremo a prendere a gennaio, in un mercato di riparazion­e» ha poi aggiunto in serata alla Rai. Infatti la tavola è stata imbandita per l'estate prossima). Nella convinzion­e, che ovviamente è tutta da dimostrare, che la nuova Fiorentina baby possa davvero diventare una delle sei super star del nostro campionato. Unica possibilit­à per cui davvero Chiesa possa pensare di restare. Ieri proprio ai margini della presentazi­one di Venuti e del suo nuovo contratto, ne ha parlato a lungo Daniele Pradè.

IL FUTURO BABY VIOLA. «Su Chiesa siamo sempre stati chiari nel rispondere su questo argomento. Siamo molto contenti di quello che sta facendo. Spero possa diventare un punto fermo anche della Fiorentina futura, ma mi auguro che lo pensi anche lui, adesso non posso sostenere che non sarà così, bisogna vedere le sue motivazion­i. Sarà lui a dirlo e poi a decidere perché le cose vanno sempre fatte in due. Adesso preferirei parlare di Venuti e suggerirvi un titolo sul suo prolungame­nto, “Meritato”. Perché è davvero così». Meglio parlare degli altri e dell’obiettivo finale perché il caso-Chiesa era è e resterà il più complicato. O grande Fiorentina oppure addio.

LA SCELTA. «C’era un’altra squadra di A che lo voleva (il Lecce, ndr), io ho solo detto a Venuti che avrebbe dovuto scegliere lui perché questa è casa sua. Sono convinto che avrà i suoi spazi. Di certo a gennaio non andrà via (ride, ndr). Finché non avremo le squadre B, coi giovani devi essere bravo e pure fortunato nel mandarli in prestito».

IL CONTRATTO. «Quello di Lorenzo è un contratto di quattro anni con una base fissa e dei bonus molto importanti che si andranno a sommare a seconda di quanto bene farà. E’ un ragazzo solare, uno di quelli che vuole sempre dire la sua. Stiamo lavorando anche agli accordi di Ranieri e Sottil, non appena troveremo i modi e i tempi chiuderemo». Ecco la conferma più importante, la strategia, quella della Fiorentina un po’ viola e un po’ azzurra. Molto italiana e molto giovane, ma con grandi ambizioni. «Siamo stati chiari, vogliamo puntare sulle nostre radici».

LE VECCHIE SUGGESTION­I. «Ibrahimovi­c e De Rossi? Sono due situazioni che, adesso, non hanno più senso tecnico. Sono grandissim­i calciatori, ma non rientrano nelle nostre teste. Balotelli? E’ un calciatore forte e per quelli con simili caratteris­tiche c’è sempre interesse, ma è un giocatore del Brescia». Stesso discorso per Mandzukic. Meglio pensare ai giovani, a una Fiorentina sempre più verde e italiana.

«Valorizzer­emo anche gli altri giovani del vivaio, come Ranieri e Sottil»

«Venuti avrà i suoi spazi e non andrà via E non prenderemo Tonali a gennaio»

 ??  ?? Federico Chiesa, 21 anni, il talento della Fiorentina è recuperato al 100% e scenderà regolarmen­te in campo lunedì a Brescia. Ieri si è allenato con il gruppo.
Federico Chiesa, 21 anni, il talento della Fiorentina è recuperato al 100% e scenderà regolarmen­te in campo lunedì a Brescia. Ieri si è allenato con il gruppo.
 ?? SESTINI ?? Daniele Pradé, 52 anni, ds della Fiorentina
SESTINI Daniele Pradé, 52 anni, ds della Fiorentina
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy