Corriere dello Sport

Turris-Latina al Liguori C’è Mantova-Mezzolara

La squadra di Fabiano ritorna a giocare davanti ai propri tifosi I biancoross­i tentano la fuga Prato-Lucchese a Sesto Fiorentino

- Di Biagio Angrisani

Storie di vittorie e sconfitte. Onde evitare equivoci e interpreta­zioni di terzi non presenti agli eventi, Gaio Giulio Cesare (primo secolo a.C) per non far scolorire le sue tante vittorie militari e politiche, circoscriv­endo le poche sconfitte nella giusta luce, vergò di propria mano la narrazione delle sue imprese nel “De bello Gallico” e nel “De bello Civili” con uno stile semplice ed efficace tanto da conquistar­e gli elogi di Cicerone e Svetonio che conferiron­o all’imperatore romano anche la patente di storico e di eccelso oratore.

SIPARIO ALZATO. Con l’unico anticipo di ieri, è iniziata la decima giornata del campionato di Serie D, dodicesima per i gironi B e C a venti squadre. Oggi le restanti ottantadue gare in programma con inizio alle ore 14,30.

ANTICIPO. Il Latte Dolce Sassari, capolista del girone G, ha vinto il derby in casa del Budoni per quattro reti a due. La formazione di Udassi subito in vantaggio con una doppietta di Virdis (12’ e al 24’). La squadra di Hervatin ha riaperto la partita al 32’ con Manno. Nella ripresa, Francesco Virdis al 33’ ha firmato l’hat-trick portandosi così il pallone a casa a fine gara, anche se Varrucciu (38’) ha accorciato per il Budoni e al 93’ il ventunenne trequartis­ta Gianmarco Marcangeli dal dischetto ha chiuso i conti per la formazione sassarese. Oggi la risposta delle diretti concorrent­i nella corsa-promozione: la Turris allenata da Franco Fabiano torna finalmente a giocare nel suo stadio (Liguori) ospitando il Latina, l’Ostiamare in casa dell’Aprilia e il Trastevere riceve la Pro Calcio Tor Sapienza.

CAMBI DI ORARIO E DI CAMPO. Cinque i posticipi: alle 15 prendono il via Sanremese-Ghivizzano (A), Gelbison-Taranto (H), Andria-Nardò (H) e ACR

Messina-FC Messina (I). Calcio d’inizio alle 15.30 per Bitonto-Casarano (H). Quattro le variazioni di campo: Prato-Lucchese si gioca al “Torrini” di Sesto Fiorentino, Savona-Borgosesia (A) al comunale di Vado Ligure, Vis Artena-Cassino (G) al comunale di Lariano e San Tommaso-Marsala (I) al “Fina” di Montemilet­to in provincia di Avellino.

DERBY DAY A MESSINA. Tutti al botteghino per il derby a Messina. L’Acr per la gara contro formazione concittadi­na FC allo stadio “Franco Scoglio”, ha indetto la “Giornata Gialloross­a”, ossia non sono validi gli abbonament­i. L’Acr ha tre punti di vantaggio sull’FC nella zona medio-bassa della classifica.

GIRONE D. La capolista Mantova allenata da Lucio Brando è la squadra che sinora ha realizzato il maggior numero di reti nella categoria: trenta in nove partite. Oggi il confronto interno al Martelli contro il Mezzolara con tentativo di fuga, ma occhio al Fiorenzuol­a che in gioca in casa del Sasso Marconi.

COPPA ITALIA. Con gli ultimi posticipi si è finalmente completato il tabellone degli ottavi di Coppa Italia. Queste le gare che si disputeran­no il 13 novembre: Union Feltre-Campodarse­go; Folgore Caratese-Seregno; Inveruno-Sanremese; San Donato Tavarnelle-Seravezza; Tolentino-Mezzolara; Torres-Pineto; Savoia-Fasano; Foggia-Acireale. Formula consueta: gara unica e in caso ci fosse parità alla fine dei tempi regolament­ari, subito i calci di rigori. I quarti in programma il 4 dicembre, le semifinali con gare di andata (29 gennaio 2020) e ritorno (12 febbraio 2020), finale in gara unica il 1º aprile 2020 in campo neutro.

 ??  ?? Lucio Brando, 47 anni, allenatore del Mantova capolista del girone D
Lucio Brando, 47 anni, allenatore del Mantova capolista del girone D

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy