Corriere dello Sport

ROMA È DA INCUBO SASSARI PASSEGGIA

Nell’anticipo la Virtus crolla in Sardegna sotto i colpi del Banco Un clamoroso parziale di 30-8 nel secondo quarto decide la partita. Pozzecco: «Abbiamo giocato in un modo pazzesco»

- Di Giampiero Marras

Travolgent­e. La squadra di Pozzecco vince con scarto abissale, che è primato societario nella massima serie. Le ambizioni della Virtus Roma, nate nelle ultime settimane, si scontrano con la dirompente forza di un Banco che gioca benissimo e ha due marce in più.

E dire che la formazione ospite aveva avuto nel secondo quarto la forza di risalire dalla falsa partenza (14-2 per Spissu & c.) e impattare trascinata da un grande Kyzlink e dalla solidità di Pini e Rullo: 2727 all’11’. Ma l’accelerata data dai padroni di casa nel secondo quarto è stata impression­ante: 30-8. E Jerrells e McLean sono apparsi più coinvolti, come a inizio stagione.

Coach Piero Bucchi ha commentato: «La Dinamo molto bene, compliment­i a tutti, noi molto male. Probabilme­nte le tre vittorie e la bella gara contro Milano hanno illuso qualcuno che si potessero fare le cose in maniera semplice, ma a questi livelli appena abbassi la guardia prendi schiaffi». Il rivale Gianmarco Pozzecco: «Ci sono grandi meriti nostri in questa vittoria, quando giochiamo così, in maniera pazzesca, le avversarie vanno in difficoltà, anche la Virtus che aveva messo in difficoltà Milano. E ai ragazzi ho detto di andare a divertirsi».

CRONACA. Ovazione per Dyson alla presentazi­one, ma nel primo quarto il protagonis­ta del triplete a Sassari subisce l’idolo di casa Spissu e litiga col ferro, 0/6 al tiro. L’avvio del Banco è al fulmicoton­e: difesa attenta e ricerca forsennata di contropied­e e transizion­e. Due triple di Pierre e Spissu e due canestri di Evans per il 12-2 dopo 3’30” che costringe coach Bucchi a chiamare time out. La Virtus difende meglio, Pini è più utile di Alibegovic e Kyzlink attacca il ferro propiziand­o la rimonta: 18-14 al 7’. Gli italiani di Roma danno più intensità e Rullo, ex Cagliari Academy, infila la tripla del 23-22. Kyzlink segna e converte il libero per il pareggio (27-27 al 12’).

Coach Pozzecco gioca con McLean e Bilan insieme, il Banco varia i temi d’attacco: Vitali va in entrata e Bilan segna da fuori per il +9 al 15’. Sassari prende giri, dà spettacolo e inizia il bombardame­nto con gli esterni: di Vitali la tripla del +20 (53-33). Al rientro in campo Sassari continua a correre e Roma non riesce neppure a prendere la targa a una formazione troppo più fisica: il distacco diventa imbarazzan­te (70-37 al 23’). Solo Kyzlink dà segnali di vita per gli ospiti, gli altri assistono impotenti alla cavalcata sassarese.

Per il Banco è lo scarto-record in A Bucchi: «Bravi loro ma noi molto male»

 ?? CIAMILLO ?? Dyshawn Pierre 26 anni il 17 novembre ieri 19 punti e 10 rimbalzi
CIAMILLO Dyshawn Pierre 26 anni il 17 novembre ieri 19 punti e 10 rimbalzi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy