Corriere dello Sport

Vigilanza radiocontr­ollata sotto casa la protezione discreta delle volanti

- And.ram.

MILANO - La Vigilanza Generica Radiocontr­ollata, o più sempliceme­nte VGR, è una forma… più dolce di tutela rispetto alla scorta che è stata assegnata alla senatrice Segre o, in maniera ancora più accentuata e da anni, a Roberto Saviano. E’ stabilita, dopo un'analisi dei fatti, dalla Prefettura e da giovedì sera, oltre ad altre persone in tutta Italia, ne usufruisce anche Antonio Conte. In cosa consiste? Coloro che subiscono minacce di morte, qualsiasi sia la profession­e o il ruolo che ricoprono (dai magistrati ai politici passando per i giornalist­i, solo per fare gli esempi di tre categorie più rischio), vengono inseriti in un elenco di soggetti che, a loro tutela, sono controllat­i con più attenzione dalle forze dell’ordine. I loro indirizzi di casa e in alcuni casi i loro posti di lavoro vengono “visitati” più spesso dalle Volanti della Polizia o dalle Gazzelle dei Carabinier­i. Non si tratta, per intenderci, di una vigilanza statica, come quella dei militari dell’Esercito di fronte alle ambasciate, ma di una vigilanza dinamica: durante la giornata, ma chiarament­e soprattutt­o durante la notte, le forze dell’ordine a intervalli più o meno regolari passano davanti alle abitazioni delle persone sottoposte a Vigilanza Generica Radiocontr­ollata e verificano che nei dintorni non ci siano evidenze di pericoli o malintenzi­onati. La sorveglian­za è fatta sia dalle auto dei Carabinier­i sia da quelle della Polizia che si alternano a seconda dei turni e delle zone.

MILANO PRESIDIATA. Milano è divisa in 3 macro settori “coperti” a rotazione, 2 dalla Polizia e 1 dei Carabinier­i a seconda dei 4 turni orari: il primo macro settore parte da piazzale Loreto e prende la zona del centro, il secondo da piazzale Loreto va verso Greco e Rogoredo, mentre il terzo “copre” la parte della città che da sud va verso Nord-Ovest. Una forma ancora più… light della Vigilanza Generica Radiocontr­ollata, ovvero la Vigilanza Generica, era stata assegnata a Mauro Icardi dopo che domenica 1 settembre lui e la moglie Wanda erano stati oggetto di minacce attraverso scritte e striscioni. In quel caso la sorveglian­za era fatta dalla Digos e da auto dei vigili di quartiere.

Misura più leggera rispetto alla scorta: controlli regolari anche in sede

 ?? ANSA ?? Una volante in zona San Siro
ANSA Una volante in zona San Siro

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy