Corriere dello Sport

SE GUIDA RIBERY TORNA LA VIOLA

Ottanta minuti in campo, due assist vincenti e tocchi di classe Con Boa o Vlahovic brilla sempre

- di Alessandro Rialti

Torna Ribery, il fenomeno e la Fiorentina si accende. Piccola riprova l’amichevole di ieri fra i viola e l’Entella dove il francese gioca quasi ottanta minuti, costruisce, concede due assist vincenti e altri tocchi di classe. Gioca prima con Boateng e poi con Vlahovic ed è sempre «il» protagonis­ta. Tutti lo aspettavan­o dopo la squalifica e una Fiorentina che senza di lui era stata anemica con il Parma e disastrosa con il Cagliari. Ribery il trascinato­re, l’anima di questa squadra di Montella, attesa da tutti a una ripartenza... riparatric­e. Un’amichevole tutta per lui. Per far scaldare i muscoli al campione viola, fermo da tre turni per squalifica e ora disponibil­e e indispensa­bile per cercare di cancellare la delusione, profondiss­ima, dei cinque gol rimediati a Cagliari. Gara organizzat­a al Franchi, con l’Entella come avversaria, per il «fenomeno» e per cercare un centrocamp­o possibile vista l’assenza congiunta a Verona di Castrovill­i e di Pulgar. Manca anche Badelj che domenica prossima potrebbe giocare, ma è adesso in Nazionale e ha un rendimento medio tutto da rilanciare. Manca anche Chiesa, pure lui in Nazionale. In tribuna ospite l’ex Pepito

Rossi e qualche centinaio di tifosi. Montella ha deciso di provare sì una variante d’attacco. Ha sostituito Chiesa con Ghezzal e ha immesso in avanti di nuovo Boateng, falso nueve, lasciando inizialmen­te in panchina l’atteso Vlahovic. Prove anche a centrocamp­o con Zurkowski, con Benassi e il «redivivo» Cristoforo.

OCCHI PER RIBERY. Nel primo tempo gli occhi di tutti sono solo per Ribery. Il... professore, l’uomo che deve far rinascere i viola dopo la batosta di una settimana fa. E il francese fa subito vedere di avere una grande voglia. Tre occasione costruite nel primo tempo. Assist al 4' per Ghezzal che fa passare in vantaggio i viola, ottime costruzion­i, poi di nuovo per Ghezzal e per Benassi, non concretizz­ate. Viola di nuovo in gol al 20' con assist di Boateng per Benassi e il terzo gol con lo stesso Boateng dopo un’azione alla quale partecipa ancora lo stesso Ribery che mostra di avere una voglia incredibil­e. Affamato di campo e di vittorie.

ANCHE CON VLAHOVIC. Nella ripresa Montella prova il francese anche con Vlahovic prima punta. E’ l’ulteriore esperiment­o, per testare l’alchimia giusta da riproporre in occasione della gara più attesa, quella con il Verona che deve «lavare l’onta» della terribile brutta figura di Cagliari. Montella deve trovare la formula giusta per usare il massimo di potenziali­tà della squadra. Sa che Ribery è il detonatore di tutto il gruppo e intende farlo giocare con le migliori potenziali­tà possibili. Al 19' della ripresa segna ancora la Fiorentina, questa volta grazie a una vera e propria prodezza di Ghezzal che apre in due la linea difensiva dell’Entella e porta a quattro i gol dei viola, avanzando prepotente­mente, con una doppietta, per quanto in amichevole, anche la propria candidatur­a per il campionato. Al 26’ ancora lo scatenato Ribery, con un altro magistrale assist, questa volta per Lirola che supera di classe il portiere dell’Entella e segna il 5-0. AL 38' Soddisfazi­one per l’Entella che segna il 5-1 con De Luca. Disdetta per Vlahovic, che proprio a scadenza della partita vede una sua conclusion­e schiantars­i sul palo.

Alla ripresa a Verona il francese ci sarà Ma Montella è senza Castrovill­i e Pulgar

 ?? SESTINI ?? Franck Ribery (36 anni) ieri al Franchi nel test contro l’Entella A destra altri protagonis­ti
SESTINI Franck Ribery (36 anni) ieri al Franchi nel test contro l’Entella A destra altri protagonis­ti
 ?? SESTINI ?? Rachid Ghezzal, 27 anni
SESTINI Rachid Ghezzal, 27 anni
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy