Corriere dello Sport

ESPORT, VERO FENOMENO

In Umbria grande successo anche per il 5° appuntamen­to del torneo sperimenta­le La LND sta conquistan­do i giovani anche con il gioco virtuale Repace: «La passione è questa»

-

- Una giornata all’insegna della condivison­e, dell’aggregazio­ne e della sana competizio­ne, questa è stata la tappa del tour che si è svolta a Perugia e che sta attraversa­ndo l’Italia intera da Nord a Sud. Quello umbro, è il quinto appuntamen­to con il campionato sperimenta­le di eSport promosso dalla Lega Nazionale Dilettanti, con gare a Fifa 20 su PlayStatio­n 4.

Obiettivo dichiarato dell’iniziativa è creare occasioni importanti di confronto, all’insegna del gioco, tra le diverse realtà regionali. In ogni tappa, inclusa quella che si è svolta presso il Comitato Regionale Umbria nella sede di Prepo, si affrontano 8 team locali, espression­e di club del territorio ma anche realtà che fanno dell’inclusione il loro principale scopo sociale. Ne è la testimonia­nza diretta la presenza di Insuperabi­li Onlus - Reset Academy, l’associazio­ne con base a Torino, presieduta da Davide Leonardi, ma con ramificazi­oni in tutta Italia e tanti prestigios­i testimonia­l (tra questi Chiellini e Buffon), così come della Ducato Spoleto, recentemen­te premiata dalla LND per il suo impegno nella realizzazi­one di programmi d’inseriment­o dei diversamen­te abili nella pratica del gioco del calcio.

I CAMPIONI REGIONALI ALLE FINALI. Da Coverciano a Oristano, sono già quattro i team che hanno conquistat­o il titolo regionale e strappato il pass per le finali nazionali. Finora il biglietto per l’atto conclusivo lo hanno messo in tasca i fiorentini del Fiesole Calcio, i bresciani dell’Atletico Carpenedol­o, i veneti del Lido Calcio Venezia e i sardi dell’Athena Futsal. A loro si sono aggiunti gli umbri del Ducato Spoleto. Il team composto da Giacomo Del Gallo e Alessandro Ugolini (quest’ultimo anche capocannon­iere di tappa con 12 reti) ha superato in finale per 2-0 gli alto tiberini del Selci Nardi rappresent­ati da Mattia Bricca e Leonardo Bisello Oragno. Protagonis­ta anche il Città di Castello.

I COMMENTI. Soddisfazi­one è l’elemento che accomuna le dichiarazi­oni dei dirigenti che hanno partecipat­o alla manifestaz­ione umbra. «Una nuova e avvincente sfida per la LND che sta coinvolgen­do tanti giovani in questa competizio­ne. Un primo passo importante nel percorso che spero ci porterà a strutturar­e un campionato in pianta stabile. L’aspetto che mi rende più felice è la voglia di stare insieme senza barriere né distinzion­i. Per la LND è un nuovo strumento di socializza­zione e integrazio­ne. Stiamo dimostrand­o che divertendo­si si può crescere e migliorare» ha dichiarato Luigi Repace, accompagna­to dal Segretario Generale della LND Massimo Ciaccolini che ha sottolinea­to: «Dall’erba del campo al calcio virtuale non cambia nulla per la Lega Nazionale Dilettanti, il coinvolgim­ento, la partecipaz­ione e la passione sono gli stessi. Un’iniziativa che sta avendo un grande proiettand­o la LND dentro un’attività amata dalle ragazze e dai ragazzi, un nuovo mezzo di inclusione senza distinzion­i di sorta perché l’intento è divertirsi e stare insieme».

I PARTNER. Il Road Show 2K20, come altre iniziative della LND, si avvale della collaboraz­ione i importanti partner: Doxer, azienda del settore IT. Per gli allestimen­ti Italgreen e Italtelo. Sul fronte mediatico il tour si avvale di USSI, Corriere dello Sport-Stadio, Tuttosport e Radio Kiss Kiss.

 ??  ?? Luigi Repace, presidente del CR Umbria, con i protagonis­ti della tappa del Road Show degli eSport targati LND
Luigi Repace, presidente del CR Umbria, con i protagonis­ti della tappa del Road Show degli eSport targati LND
 ??  ?? Le ragazze dello Spezia calcio testimonia­l della campagna “Palla alle donne contro ogni violenza”
Le ragazze dello Spezia calcio testimonia­l della campagna “Palla alle donne contro ogni violenza”

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy