Corriere dello Sport

Dinamo al massimo, Reggiana ko

- Di Giampiero Marras

Il Banco di Pozzecco gioca benissimo, corre, attacca indifferen­temente uomo e zona. Reggio Emilia si illude solo nei primi minuti, poi deve inchinarsi all'intensità e qualità nelle due meta àcampo di Sassari. Anche perché era senza Mekel e ha perso poi per infortunio a una caviglia Vojvoda. La vittoria vale il secondo posto per il Banco di Sardegna e fornisce ottimi segnali anche per la vicenda McLean, con l'ex Milano ritornato ai livelli della Supercoppa.

Reggio inizia con la difesa a zona 3-2 e un attacco che fa girare benissimo la palla: 6-10 al 3' con le triple di Fontecchio e Candi. Sassari risponde dall'arco con Pierre e Vitali. La squadra sassarese mette il naso avanti con Bilan, ma la difesa di casa non è abbastanza dura e gli emiliani si riportano sopra. I cambi fanno meglio al Banco: +8 in apertura di secondo quarto con due schiacciat­e proprio di McLean, che appare rigenerato mentalment­e. Tripla di Vitali e libero aggiuntivo più la terza schiacciat­a di McLean: 42-28 al 13'. Il break a cavallo del secondo quarto è di 23-6. E Upshaw ha già tre falli, ma soprattutt­o Vojvoda è out per una distorsion­e a una caviglia. Sassari arriva anche a +15 ma nell'ultimo minuto gli ospiti vanno al riposo sul 51-42.

Il ritorno sul parquet di Sassari è imperioso: Vitali e Bilan sciorinano basket per palati fini, Spissu supera i 200 assist in A, 65-44 al 25'. Solo Poeta e il rientrante Upshaw trovano qualche canestro. Sul +21 però il Banco ha un calo di attenzione e la Grissin Bon è brava ad approfitta­rne e piazzare un break di 7-0. E' Poeta a provare a scuotere i suoi (76-63) ma gli rispondono Jerrells e McLean. Reggio è tosta e prova a riavvicina­rsi (80-69) ma il rientro di Bilan sul parquet aggiunge un “play alto” alla manovra e Sassari riprende quota.

 ?? CIAMILLO ?? Miro Bilan, 30 anni
CIAMILLO Miro Bilan, 30 anni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy