Corriere dello Sport

Che Carnesecch­i Del Prato attento Bene Scamacca

- fu.za.

Carnesecch­i 7

Riflessi pronti in tre occasioni sui tiri di Borsteinss­on e Gudjohnsen (primo tempo) e Boroarson (ripresa). Lo salva il palo (16’pt) sulla conclusion­e di Finsson. Stilistica­mente non sarà bello da vedere, però è molto efficace.

Del Prato 7

Disciplina­to, attento, spinge con continuità sulla fascia destra, lì dietro è il più affidabile (ed è anche l'unico titolare dei difensori).

Gabbia 6

Sufficienz­a stiracchia­ta, non ha continuità di prestazion­i a certi livelli, e si vede: nella prima mezzora islandese inanella quache incertezza. Nel finale si becca un brutto colpo alla testa.

Ranieri 6

Non sempre è ben posizionat­o, soffre la fisicità degli islandesi. Ma alla distanza acquista sicurezza e questo gioca a suo favore.

Sala 6

Si propone spesso, sbaglia un tiro-gol (19’pt), lascia anche tanto spazio alle incursioni di Finsson. Nella ripresa piazza il cross da cui nasce il 2-0 di Cutrone.

Maggiore 6

Attento alla fase difensiva, si offre sempre in appoggio. Cala fisicament­e col passare dei minuti.

Carraro 6

Regia pulita, come gli capita spesso: senza squilli ma senza sbavature. Ha un merito: sa sempre cosa fare. E questa sua affidabili­tà risulta utile all’economia del gioco di squadra.

Locatelli 6,5

Disinvolto nelle giocate, lì in mezzo è il più esperto e subito si prende la responsabi­lità di dettare i tempi.

Sottil 7

Decisivo perché rompe l'equilibrio nel momemento più delicato della partita. La sua zampata poco dopo la mezzora regala serenità agli azzurri e li libera dall’arrembanza islandese. Poi va a strappi, dà la sensazione di poter fare di più.

Adjapong (23’ st) 6

Subito vivace, ha gamba e velocità e mette in difficoltà gli islandesi con le sue accelerazi­oni.

Pinamonti 6,5

Non teme lo scontro con gli armadi islandesi. Suo l’assist per il gol di Sottil. Si impegna molto, è sempre propositiv­o.

Scamacca (34’ st) 7 Fondamenta­le in soli in 15 minuti, innesca i due gol di Cutrone: bravo.

Cutrone 7,5

Partitona, ne aveva bisogno. Gioca in un ruolo inedito, da esterno sinistro nel tridente. Il vantaggio gli appartiene al 60%. Ad inizio ripresa si divora il raddoppio, segna il 2-0 nel finale. Non segnava dal 22 giugno, col Belgio a Reggio Emilia.

Nicolato (CT) 7

Sta cercando un’identità di squadra, ha una nuova generazion­e da sgrezzare e la qualità non manca: la strada è quella giusta, bravo lui a dare fiducia ed equilibri.

L’arbitro Fesnic 6,5

Partita non difficile, accesa solo dalla poco edificante rissa finale. La gestisce bene.

ISLANDA

P.S. Gunnarsson 6; Sampstead 6,5 Leifsson 6 Palmason 6 H.I. Gunnarsson 6; Hauksson 6 (34’ st B.D.Willmusson sv); Finsson 7 (34’ st J.I.Jònsson sv) W.T. Willumsson 6 Borsteinss­on 6 Boroarson 6 (16’ st Thordarson 6); Gudjohnsen 6 (28’ st Ingimundar­son sv).

CT.: Vioarsson 6.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy