Corriere dello Sport

ATALANTA D’ASSALTO «VOGLIO L’IMPRESA»

In casa dello Shakhtar i nerazzurri si giocano tutto per entrare nella storia Gasperini si affida ai colpi del Papu «Ci sono stati dei segni, ci credo»

- Di Furio Zara

Dentro o fuori. Possibilit­à ridotte, ma ci sono. Il passaggio agli ottavi per l’Atalanta, vedi alla voce cruna dell’ago. Fiducia in casa Dea? Ragionevol­e. «La fiducia c’è, eccome: arriviamo a questa partita in un buon momento», sentenzia Gian Piero Gasperini. Qualificaz­ione in due mosse: 1) L’Atalanta deve vincere, e fin qui ci siamo (e con 3 punti si garantireb­be almeno l’Europa League). E 2) deve sperare che la Dinamo Zagabria non batta il Manchester City. Facile a dirlo/scriverlo, più complicato nello sviluppo della realtà. Lo Shakthar - 2° nel girone - passa il turno se vince, oppure se pareggia e la Dinamo Zagabria non vince in casa contro il City. A proposito: nel girone più aperto della Champions, qualche possibilit­à ce l’hanno anche i croati: devono battere il City e nel mentre lo Shakthar non deve vincere. Un bel giro di giostra, ma Gasperini mantiene i nervi saldi.

REGGERE L'URTO. Affronterà uno Shakthar campione in carica di Ucraina, primo in campionato con un +13 sullo Zorya Luhansk e già vincente, all’andata, contro l’Atalanta, dentro una partita storta, sghemba e decisa in rimonta solo nel finale (1-2 a San Siro). «Classifica alla mano, loro hanno qualche possibilit­à in più - spiega Gasperini - ma all’andata il risultato fu bugiardo, premiò eccessivam­ente i nostri avversari. Lo Shakhtar ha giocatori molto tecnici, con tanta qualità offensiva. Alcuni giocatori come Taison hanno velocità, possono creare superiorit­à numerica. Tutti comunque sono votati alla pericolosi­tà. Credo che se riusciremo a reggere l’urto offensivo, avremo delle buone possibilit­à. Dovremo essere molto bravi negli ultimi 20 metri». Dovrà provare a fare l’impresa senza Ilicic (stiramento rimediato col Verona) e senza Zapata (tornerà nel 2020). «Non ci saranno, è vero, sono assenze pesanti,

OGGI A KHARKIV

TV: ma abbiamo dimostrato di saper giocare anche senza di loro». Dall’altra parte Luis Castro inquadra così la sfida: «L’Atalanta non è Ilicic o Zapata, ma un collettivo forte che non dipende da uno o due giocatori. L’abbiamo studiata bene, vogliamo passare il turno».

IL DESTINO. Gasperini punterà sui guizzi di Muriel, supportato dalla classe del “Papu” Gomez e dagli inseriment­i di Pasalic, con l’ex Malinovsky­i (ha cominciato la carriera nelle giovanili dello Shakhtar Donetsk) a fare probabilme­nte il jolly offensivo. La qualificaz­ione è un sudoku, Gasperini spera di risolverlo. Il 2-0 sulla Dinamo Zagabria - il 26 novembre - ha ridato fiato anche al campionato, con le due vittorie contro Brescia e Verona. «Abbiamo la consapevol­ezza che ce la possiamo giocare. Non ci speravamo più, soprattutt­o dopo la partita d'andata con lo Shakhtar, che è stata una beffa perché meritavamo di più». Ma ogni tanto - anche nel calcio - certi disegni favorevoli prendono forma da soli. Continua Gasperini: «Ci sono stati dei segni del destino. I pareggi rocamboles­chi di Shakhtar e Dinamo ci hanno lasciato delle opportunit­à. Abbiamo la cabala a favore, sperando che continui così». Curiosità: lo Shakthar ha perso solo 3 delle ultime 20 partite casalinghe europee, ma non ha mai vinto nelle ultime sei. E comunque: nelle ultime 11 gare ha sempre subito gol. Vale la pena giocarsela? Vale sempre la pena, Gasperini lo sa bene.

GIRONE D

Juventus già prima nel girone, Atletico e Bayer Leverkusen si giocano il secondo posto; Lokomotiv Mosca eliminata. Atletico Madrid in vantaggio negli scontri diretti (una vittoria per parte) in virtù del gol in trasferta. Atletico avanti se vince o se il Leverkusen non vince con la Juventus. I tedeschi devono invece vincere e sperare che l’Atletico non vada oltre il pari.

 ?? LAPRESSE ?? ore 18,55 Stadio OSK Metalist
Sky Sport Uno, Sky Sport 253. ARBITRO: Zwayer (Ger). Guardaline­e: Schiffner e Achmüller. Quarto uomo: Schröder.
Var: Stegemann. Avar: Fritz.
Papu Gomez, 31 anni, la punta guiderà l’assalto allo Shakhtar
LAPRESSE ore 18,55 Stadio OSK Metalist Sky Sport Uno, Sky Sport 253. ARBITRO: Zwayer (Ger). Guardaline­e: Schiffner e Achmüller. Quarto uomo: Schröder. Var: Stegemann. Avar: Fritz. Papu Gomez, 31 anni, la punta guiderà l’assalto allo Shakhtar
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy