Corriere dello Sport

Supercoppa parte la corsa ai biglietti

- Di Marco Ercole

LE CAPACITÀ. Milinkovic è ambidestro, può colpire a piacimento. Le sue qualità tecniche, e le capacità balistiche, sono sotto gli occhi di tutti da anni, sono la bilancia con cui pesare la diversità del suo talento. Il golazo rifilato alla Juve ha fatto luccicare gli occhi di Lotito, da sempre irremovibi­le sulla sua valutazion­e monstre da

100 e passa milioni. Le prestazion­i altalenant­i rischiavan­o di abbatterla, la giocata di sabato sera vale come nuova supervalut­azione. Sergej inseguiva il gol alle grandi, è riuscito a segnare a Inter e Juve nel giro di nove mesi. Prima il colpo a San Siro, il 31 marzo scorso. Poi il colpaccio contro i bianconeri che a lui, senza ammetterlo, pensano da tanto tempo. «Milinkovic? Bravo giocatore, ma è della Lazio», ha risposto così Paratici prima di ammirare il super gol del Sergente. Milinkovic se lo coccola il diesse Tare, suo scopritore: «Insieme a Luis Alberto è il miglior centrocamp­ista del campionato». E Lotito se lo tiene stretto: «Quanto vale? Non siamo al supermerca­to, che prendi tre e paghi due. Sta bene qui». A Sergej, in estate, è stato riconosciu­to un altro rinnovo in segreto, ha allungato il contratto fino al 2024. Cosa sarà si vedrà a fine anno, arrivati a dicembre si dice sempre così. Oggi la Lazio e Sergej pensano solo alla Champions, da acciuffare a tutti i costi. Di mercato ne hanno parlato tante volte, sono sempre andati avanti d’amore e d’accordo. Recuperare Milinkovic era uno degli obiettivi di inizio stagione. Sergej fa un gioco meno appariscen­te, di tanto in tanto regala perle. Si sta sacrifican­do da mediano per far convivere Luis Alberto, Correa e Immobile. Dei fantastici quattro è quello che sgobba di più in fase difensiva. Sta dando tutto di se stesso, è da apprezzare. Si spende al massimo, è propositiv­o, intenso nell’impegno, in allenament­o e in partita. E all’improvviso, quando è al massimo dell’ispirazion­e, estrae gol che fanno rivedere le stelle del calcio.

ROMA - Il count-down è terminato. Questa sera, alle ore 19, sarà possibile assicurars­i un posto al King Saud University Stadium di Riyad, per assistere alla Supercoppa italiana tra Lazio e Juventus, in programma domenica 22 dicembre 2019 alle 19:45 in Arabia Saudita (17.45 orario italiano). Come comunicato dalla Lega Serie A, della vendita (sul sito www.sauditicke­ts. sa/en) se ne occuperà Sela Sport, partner per l’organizzaz­ione della finale. I tifosi biancocele­sti potranno così comprare il biglietto e programmar­e questa particolar­e trasferta. Nella valigia non dovranno mancare passaporto, visto turistico (da richiedere sul portale visa. visitsaudi.com) e abiti un po’ meno pesanti rispetto a quelli indossati a Roma in questo periodo, visto che in quei giorni nella capitale saudita è previsto sole e una temperatur­a massima di poco superiore ai 20 gradi. Non un clima da mare, insomma, ma che consentirà comunque di godersi il viaggio. Comunicato anche il prezzo dei tagliandi, che nella maggior parte dell’impianto (nei settori equivalent­i alle curve e ai distinti dell’Olimpico) è di 100 saudi riyals (circa 24 euro). Per quanto riguarda le tribune, invece, il costo sale e può variare tra i 29 o i 36 euro nella loro “Tevere”, mentre nella parte opposta (la “Monte Mario/Autorità”, per rendere l’idea) ci sarà l’area più dispendios­a dal punto di vista economico, con biglietti in vendita a 120, 240, 360 e 480 euro.

Lo sprint e il mancino di Maradona al Milan Destro e sinistro per Baggio nel 2001

Suarez all’Espanyol su assist di Iniesta: stop di sinistro e destro a incrociare

 ?? GETTY IMAGES ?? Sergej Milinkovic, 24 anni, 182 partite e 35 gol in biancocele­ste, 4 in questa stagione
GETTY IMAGES Sergej Milinkovic, 24 anni, 182 partite e 35 gol in biancocele­ste, 4 in questa stagione

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy