Corriere dello Sport

Passato, presente ma il futuro? Montella si gioca tutto adesso

LA PANCHINA VIOLA IN BILICO, CLASSIFICA FERMA DA 40 GIORNI Prandelli prima alternativ­a in caso di ko: sarebbe il 13° in 22 gare di A

- Di Francesca Bandinelli

Tre punti per provare a ridurre la coltre di grigio che lo ha avvolto. Vincenzo Montella non ha vie di fuga: la classifica, in campionato, è ferma da quasi 40 giorni (dal pari col Parma, mentre l’ultimo successo è del 30 ottobre, a Reggio contro il Sassuolo), per salvare la sua di stagione può solo tornare a vincere. Come fatto lo scorso settembre, col tris di successi consecutiv­i con Samp, Milan e Udinese. Subito, contro Inter e Roma, cancelland­o ogni coefficien­te di difficoltà, altrimenti il rischio di un cambio d’allenatore potrebbe diventare il regalo più amaro da scartare. Se Gattuso si è defilato, diretto verso Napoli, nonostante la stima mai nascosta per Rocco Commisso (per altro reciproca), non tramonta la soluzione legata a Cesare Prandelli.

UNA SOLUZIONE. Conosce bene la città, legatissim­a a lui. E’ stato il tecnico che ha portato Firenze in Champions e pure quello che non ha mai smesso di seguire la squadra seppure da….abbonato. E’ poi il Ct che ha visto l’Italia arrendersi solo alla Spagna, laureandos­i comunque in vice-campione d’Europa prima del terzo posto alla Confederat­ion Cup successiva. Potrebbe essere il traghettat­ore ideale, con un ingresso futuro all’interno del club che diventereb­be un passe-partout da non sottovalut­are.

LEALTREIPO­TESI. Più defilate restano le soluzioni che portano ai tecnici al momento "fermi", da Gigi Di Biagio, ex Ct della Under 21, ma anche Roberto Di Matteo, uno che in Inghilterr­a ha saputo dimostrare di essere vincente subentrand­o in corsa, sollevando prima la FA Cup e poi la blasonatis­sima Champions coi blues. I sogni, al momento, sono tutti inarrivabi­li, per motivi tecnici e logistici. Spalletti, che parte della città sogna di vedere sulla panchina dei viola, è ancora sotto contratto (ricchissim­o) con l’Inter, così come Pochettino e Emery.

I NUMERI. Di certo c’è che l’unico artefice del proprio futuro è davvero solo Montella. Con la complicità della sua squadra. Nella sua seconda era alla guida della Fiorentina, Montella in 21 gare di campionato guidate dalla panchina ha vinto solo tre volte (più 2 in coppa Italia, contro Monza e Cittadella), perdendo l’esatto quadruplo di partite, 12 (più una in coppa Italia, con l’Atalanta la scorsa stagione), e pareggiato le restanti sei, con un ruolino di marcia di appena 0,71 punti a match contro l’1,88 della sua precedente gestione, quella dei tre quarti posto consecutiv­i e della partecipaz­ione costante alle competizio­ni internazio­nali (Europa League). Sui social, dopo il post dell’11 novembre, quello post Cagliari, non ha praticamen­te più pubblicato niente. Adesso l’allenatore ha bisogno di trascinare il suo gruppo al di là della palude col gioco, se non bello almeno cinico quanto basta per fare punti. Ora servono solo quelli.

Di Biagio e Di Matteo opzioni più sfumate Spalletti è il sogno Emery molto lontano

 ??  ??
 ?? GETTY ?? Vincenzo Montella, 45 anni, è tornato a Firenze lo scorso aprile
GETTY Vincenzo Montella, 45 anni, è tornato a Firenze lo scorso aprile
 ?? LAPRESSE ?? Prandelli al Franchi lo scorso 26 maggio
LAPRESSE Prandelli al Franchi lo scorso 26 maggio
 ?? SESTINI ?? Rocco Commisso, 70 anni, presidente viola
SESTINI Rocco Commisso, 70 anni, presidente viola

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy