Corriere dello Sport

I sindacati di Polizia: Rinviate il derby di Natale

- Di Giampiero Marras

(12-24; 26-38; 52-61) LIETKABELI­S: Olujobi (0/1 da tre, 1 r.), Sakic 31 (5/8, 4/7, 8 r.), Lekunas 6 (2/3, 4 r.), Vaiciunas ne, Lipkeviciu­s 14 (3/4, 1/4, 6 r.), Maldunas 4 (2/2, 3 r.), Sajus 4 (1/1, 4 r.), Normantas (0/2, 0/1, 1 r.), Dimsa13(0/2,4/9),P.Valinskas1­0(3/4, 1/2, 2r.), M. Valinskas (0/2, 0/1). All. Canak.

BANCO DI SARDENA SASSARI: Spissu 14 (3/6, 1/3, 1 r.), McLean 7 (3/4, 3 r.), Bilan 10 (5/6, 3 r.), Bucarelli, Devecchi ne, Sorokas 9 (3/3, 1/1, 3 r.), Evans 17 (3/3, 1/2, 3 r.), Magro ne, Pierre 15 (3/6, 2/5, 7 r.), Gentile 9 (1/3, 2/2), M. Vitali 2 (0/1, 0/3), Jerrells 3 (0/2, 1/6, 1 r.). All. Pozzecco

ARBITRI: Liszka (Pol), Horozov (Bul) e Bissuel (Fra).

NOTE- Tiri liberi: Lietkabeli­s 20/24; Sassari 20/28. Percentual­i di tiro: Lietkabeli­s: 26/57 (10/29 da tre, ro 12 rd 21); Sassari 29/56 (8/22 da tre, ro 9 rd19).5falli:Spissual39’46”sul78-83. Il migliore: Sakic

La chiave: il finale di Evans e Bilan

Dal +20 al +1. Dal dominio totale del primo tempo ad un quasi harakiri sul campo lituano. Alla fine però il Banco di Sardegna riesce a spuntarla (82-86) e conquista una mezza ipoteca sul passaggio del turno, oltre a superare i 10 mila punti nelle coppe europee.

Forse la stanchezza della intensa gara di Brindisi ha tolto qualche energia, anche se va ricordato l'ottimo stato di forma dei lituani, che venivano da 3 vittorie. Forse c'è ancora qualcosa da rivedere in una squadra che comunque ha ben utilizzato lo straniero di Champions, Sorokas, schierato in quintetto. Proprio lui imbavaglia il temuto Sakis in avvio e Spissu è bravo anche come realizzato­re (4 punti): 0-8 al 4' per i sassaresi. La squadra di Pozzecco fa 8/8 dal campo e va a +12 con un gioco da 4 punti (tripla e libero) di Spissu. La gara resta semplice anche nel secondo quarto, con Pierre e un rigenerato McLean che attaccano bene e la tripla di Gentile dilata ancora il distacco: 16-36 al 16'. Si accende Sakic, che prova a scuotere i lituani: 26-38. Dopo l'intervallo sale l'intensità della difesa di casa e una tripla di Sakic riduce il divario a 10 punti, ma ci pensa dall'angolo Evans a replicare e segnare pure il libero aggiuntivo: 34-48 (4'). Il Lietkabeli­s si avvicina: 48-55 al 29'. Sorokas fa respirare Sassari con 5 punti di fila. Ma entra in modalità cecchino la guardia Dimsa che con tre bombe quasi di fila ricuce tutto o quasi: 66-69 al 34'. Si avvicina ancora con due liberi di Sakic (71-72 al 36') con McLean che scompare dal campo, rientra Bilan e subito piazza due canestri ravvicinat­i.

Segna da tre anche Jerrells che però poi sbaglia il canestro del +11 e il Lietkabeli­s si riporta a ridosso con Lipkeviciu­s mentre Pozzecco si fa dare un tecnico sanguinoso, ed è solo +3. Dal tentativo di suicidio Sassari viene salvata da Evans, segna in entrata e poi dalla lunetta.

BOLOGNA - I sindacati di polizia hanno chiesto al questore Bernabei, al prefetto Impresa e al presidente della Fip Petrucci di rinviare ad altra data il derby bolognese VirtusFort­itudo, in programma il giorno di Natale: «Lasciateci trascorrer­e in famiglia la festa. E poi l’evento comportere­bbe per l’Erario un esborso maggiore attraverso gli emolumenti super festivi». Il questore ha assicurato che la gara si disputerà a Natale. Tre anni fa durante il G7 per l’ambiente, l’allora prefetto decretò il differimen­to di un incontro di basket programmat­o proprio in quel periodo.

 ?? CIAMILLO ?? Dwayne Evans, 27 anni, ala di Sassari
CIAMILLO Dwayne Evans, 27 anni, ala di Sassari

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy