Corriere dello Sport

Kuipers, addio con un’ombra: era buono il 2-1

- di Edmondo Pinna edmondo_pinna

C’è un’ombra, che potrebbe essere pesante, nella partita dell’olandese Bjorn Kuipers, che saluta con questa gara la Champions League (smetterà di essere internazio­nale dal prossimo 31 dicembre) e l’Uefa/Fifa in generale. L’ultima rete annullata all’Inter, quella di Lautaro, in realtà avrebbe meritato una revisione più approfondi­ta da parte del VAR, quella di Umtiti sembra davvero una giocata (e vi spieghiamo perché). Chiude con 24 falli fischiati e 5 ammoniti.

CHE ERRORE

La rete che avrebbe portato l’Inter sul 2-1 a dieci minuti dalla fine nasconde probabilme­nte un errore dell’arbitro olandese e del suo VAR (Pol Van Boekel): sul tiro di Politano, infatti, Umtiti va, con il piede sinistro, a cercare il pallone, dimostrand­o così la sua volontà di fermare il pallone. Una “giocata”, dunque, che rimettereb­be in gioco Lukaku (poi segnerà Lautaro in scivolata), il pallone non gli arriva inaspettat­o, difficile sostenere la tesi della “deviazione” (ma all’Uefa sono maestri, addirittur­a il presidente Ceferin ammettereb­be una tolleranza di 20 centimetri sugli off side, con il VAR capace di ridurre l’errore a 2/3 cm).

CORRETTO

Ok l’offside di Lukaku su asisst di Godin (netto) e quello di Lautaro sul cross dello stesso difensore uruguaiano (oltre Umtiti). In gioco Carles Peres sull’1-0: il pallone gli arriva da Godin.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy