Corriere dello Sport

Di corsa a fare... la spesa

- Di Alessandra Giardini

Lodetto, frazione di Rovato, meno di cinquanta chilometri da Brescia. Una volta, molto tempo fa, qui era tutta palude. Poi venne la ferrovia, la Milano-Venezia, così durante la guerra per bombardare prendevano la mira.

Adesso l’incubo è il Coronaviru­s, e a Lodetto non c’è la farmacia e neanche il negozio di alimentari. Per fare la spesa bisogna andare a Rovato, ma non tutti hanno la possibilit­à.

Però... C’è sempre un però che cambia il corso della storia, anche di una piccola storia come questa. Dei 1.500 abitanti di Rovato, uno è un corridore profession­ista: Davide Martinelli, 26 anni, figlio di Beppe, uno dei direttori sportivi più vincenti del ciclismo mondiale.

SPESA. Finché ha potuto Davide è rimasto ad allenarsi in Spagna con i suoi compagni dell’Astana, ma prima che il mondo chiudesse è tornato a casa. Allenarsi non si può, ma fare qualcosa di buono sì. «Ho pensato: è la mia occasione per rendermi utile e ripagare le tante persone che mi hanno sempre sostenuto negli anni, e dare una mano a chi in questo momento ne ha bisogno».

Davide, insieme con altri ragazzi del paese, si è organizzat­o per consegnare a domicilio farmaci e spesa agli anziani che non possono uscire. «Ho una bici, due gambe ormai non molto allenate e uno zaino, così...».

In mezzora va a Rovato, fa la spesa e torna. «Quando ho fatto la prima consegna sull’uscio di casa, ovviamente con le dovute precauzion­i (mascherina e guanti), ho sentito un grazie che ancora adesso mi rimbomba in testa. Sono l’uomo più felice del mondo. Bello il ciclismo, bello tutto, ma essere utile al prossimo è impagabile».

E via ad allenarsi, per essere ancora più veloce la prossima volta.

 ??  ?? Davide Martinelli, 26 anni, bresciano e figlio d’arte
Davide Martinelli, 26 anni, bresciano e figlio d’arte

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy