Corriere dello Sport

Ceferin tra Final Eight di Champions e sconto Covid

- and.ram.

- Tutta l'Europa aspetta l'ufficialit­à delle date e delle sedi delle Final Eight con le quali si concludera­nno la Champions League e l'Europa League. Il verdetto arriverà mercoledì durante la prima delle due giornate in cui si svolgerà il Comitato Esecutivo dell'Uefa: è prevista anche la conferenza stampa del presidente Ceferin che guiderà i lavori pure giovedì, quando il tema caldo sarà la riforma del Fair Play Finanziari­o. Utilizzand­o un parametro comune a tutti i club, con ogni probabilit­à saranno defalcati dai 30 milioni di passivo consentiti in un triennio i mancati introiti imputabili al Covid. Una boccata d'ossigeno perché tutte le società, anche le big, sono in difficoltà. I dirigenti e i giocatori ancora in corsa nelle coppe aspettano di conoscere il loro programma di agosto anche se qualche anticipazi­one c'è già stata. Magari altre arriverann­o oggi visto che è in programma un Board dell'Eca preparator­io alla riunione di mercoledì.

A LISBONA IN 11 GIORNI. Da Nyon per il momento non sono arrivate conferme ufficiali, ma l'ipotesi che le Final Eight di Champions vengano disputate a Lisbona è la più accreditat­a. Dopo che gli ottavi si giocherann­o a porte chiuse dove previsto (esempi: Juventus-Lione a Torino, Barcellona-Napoli al Camp Nou; Inter-Getafe e Siviglia-Roma in campo neutro), i 7 match dai quarti in poi si svolgerann­o al Da Luz o all'Alvalade. Con la possibilit­à che sia presente anche il pubblico.

La Uefa sta lavorando a questa opzione e, visto che ha due mesi di tempo a disposizio­ne, se i dati del contagio migliorera­nno ulteriorme­nte, ha ottime chance di spuntarla. Ma quando si giocherà? La soluzione più probabile è che la coppa dalle grandi orecchie sia assegnata in 11-12 giorni ovvero dal 1213 agosto al 23, giorno della finale. Le Final Eight di Europa League invece saranno in Germania negli stadi di Colonia, Dusseldorf, Duisburg e Gelsenkirc­hen. Da vedere se saranno ammesse o no le 5 sostituzio­ni.

NAZIONALI. Mercoledì si parlerà anche delle finestre delle nazionali di settembre, ottobre e novembre e dell'Europeo del 2021.

 ??  ?? Il presidente dell’Uefa, Aleksander Ceferin, 52 anni
Il presidente dell’Uefa, Aleksander Ceferin, 52 anni
 ?? ANSA ??
ANSA

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy