Corriere dello Sport

Stadio chiuso la Juve perderà 26,8 milioni

-

TORINO - Stadi vuoti, ricavi in picchiata. L’effetto delle porte chiuse sui conti dei club sarà significat­ivo e la Juve naturalmen­te non sarà esclusa. L’Allianz Stadium senza tifosi comporta minori entrate da “matchday” per la società bianconera, che aveva nel suo impianto gioiello una fonte di introiti in costante crescita tanto che nell’esercizio 2018/19 il fatturato da stadio è arrivato a quota 71,5 milioni, (il 15,4% del totale), con un ricavo medio a partita per posto di 72,7 euro.

Kpmg ha studiato le conseguenz­e del Covid sui ricavi dei 10 top club europei e stima per la Juve perdite per 26,8 milioni. Si tratta del calo più alto in termini percentual­i: -34,6%. In termini assoluti è il terzo più elevato: secondo le stime, infatti, saranno Barcellona e Real Madrid ad accusare il calo maggiore, con minori introiti rispettiva­mente per 36,2 e 34,4 milioni. La scorsa stagione, i blaugrana hanno incassato dal Camp Nou ben 174,9 milioni, mentre i blancos grazie al Bernabeu hanno ricavato 155 milioni. Significa che si avrà una riduzione potenziale rispettiva­mente del 24% e del 25% degli introiti. Numeri pesanti anche per il Bayern Monaco: l’Allianz Arena, che ha fruttato 92,4 milioni nel 2018/19, potrebbe portare quest’anno 25,2 milioni in meno ai bavaresi (-26%).

La Juve, intanto, sbarca su TikTok. Il club bianconero ha lanciato ieri il proprio profilo sulla piattaform­a che consente agli utenti di creare brevi video sul proprio smartphone e punta a intercetta­re il pubblico dei giovani.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy