Corriere dello Sport

Sinisa esonerato, gol al Lecce al 94’ e il Bologna mandò Fenucci in B

MIHAJLOVIC SOSTITUITO DA PAPADOPULO UN MESE PRIMA Finale di stagione, sfida salvezza: la rete di Volpi condannò l’attuale a.d. rossoblù, allora in Salento

- Di Claudio Beneforti

Quando il Bologna fece piangere e imprecare Claudio Fenucci, a quel tempo amministra­tore delegato del Lecce, che alla fine retrocesse in serie B (con Torino e Reggina). Allora come oggi era la giornata numero 36 del campionato, 17 maggio del 2009, l’anno in cui a un certo punto della stagione per certi versi si materializ­zò l’ombra lunga di Luciano Moggi, nel quale credeva fortissima­mente Renzo Menarini. I rossoblù dovevano solo vincere per allontanar­si dal Torino e lo stesso risultato avrebbe dovuto fare la squadra allenata da Gigi De Canio per poter continuare a vedere una luce in fondo al tunnel. Era il Bologna di Giuseppe Papadopulo, che aveva sostituito proprio Sinisa Mihajlovic (che a sua volta aveva preso il posto di Daniele Arrigoni) dopo la pesante sconfitta del Dall’Ara, 1-4, contro il Siena. Nella squadra di quella domenica cominciata tra affanni e paure e finita tra abbracci e clamori il portiere è Antonioli, come difensori giocano Castellini, Moras e Terzi, in mezzo al campo trovano spazio Mingazzini, Volpi e Mutarelli, gli attaccanti sono Di Vaio, Osvaldo e Valiani. L’arbitro è Orsato.

VOLPI ALL’ULTIMO SECONDO. Passa in vantaggio il Lecce al minuto 30 del primo tempo con Tiribocchi, poi 7 minuti più tardi pareggia Di Vaio. In campo e sulle tribune il Bologna e Bologna vivono tra mille sofferenze, sapendo bene che una sconfitta avrebbe voluto dire retrocessi­one in serie B e già anche solo una mancata vittoria avrebbe fatto correre seri rischi ai rossoblù. Lo stesso Lecce si rende conto di giocarsi le ultimissim­e speranze di salvezza e non molla l’osso, Giacomazzi, Konan e lo stesso Tiribocchi tengono in apprension­e il Bologna, e le ansie per i rossoblù crescono quando De Canio manda in campo anche Vives e Caserta. Fino al minuto '94, quando il Dall’Ara può esplodere di gioia. Una conclusion­e di Valiani viene deviata in calcio d’angolo, sono davvero gli ultimi attimi di una domenica estremamen­te intensa quando Di Vaio confeziona un assist al bacio per Volpi, tiro e Benussi è battuto, Bologna-Lecce 2-1. In campo succede il finimondo, Orsato ammonisce Volpi che sembra rincorso dal diavolo, tutti i rossoblù avvertono che questa è la vittoria che consente al Bologna di restare in serie A e di poter fare finalmente festa. Dopo che per mesi il popolo rossoblù ha temuto il tracollo, ecco la verità, perché quando cambi tre allenatori nella stessa annata spesso e malvolenti­eri finisci per sprofondar­e. Non dimentican­do anche come a un certo punto nel governo di quel Bologna albergasse­ro due anime, quella della presidente Francesca Menarini e del direttore sportivo Fabrizio Salvatori che erano molto legati anche a Sinisa e quella (appunto) del patron Renzo Menarini, che da un certo momento in poi aveva deciso di ascoltare solo quello che gli confidava Moggi.

FELICE ANCHE PER SINISA. «Quel minuto 94 del 17 maggio 2009 non lo dimentiche­rò mai, per tutti noi bolognesi era la fine di un incubo, anche per tutto quello che girava attorno sia alla squadra che alla società quella salvezza fu come vincere la Champions League», il pensiero dettato da Francesca Menarini 11 anni più tardi. «In panchina c’era Papadopulo, certo, bravo lui, ma la permanenza in serie A ricordo che volli dedicarla anche a Sinisa, che molto a malincuore a un certo punto fummo costretti a esonerare. E sottolineo quel molto». A proposito di Mihajlovic sentite l’aggiunta dell’ex presidente­ssa rossoblù. «Il Bologna è sempre da amare ma quello di Sinisa lo è ancora di più e da grande tifosa sono d’accordo con lui quando chiede una squadra più forte che possa puntare a giocare di nuovo in Europa. Perché dopo aver costruito un miracolo l’anno scorso e dopo averlo guidato alla grande quest’anno nonostante la sua malattia, ora merita che gli venga messo a disposizio­ne un Bologna più competitiv­o. E me lo faccia dire, un Bologna più competitiv­o se lo merita anche Bologna».

Assist di Di Vaio che aveva segnato l’1-1 Il club dei Menarini spaccato per Moggi

 ??  ??
 ?? VIGNOLI ?? Sergio Volpi realizza il gol del 2-1 al Lecce, battendo Francesco Benussi
VIGNOLI Sergio Volpi realizza il gol del 2-1 al Lecce, battendo Francesco Benussi
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy