Corriere dello Sport

Roma vede il baratro: la A è un miraggio

-

ROMA - (a.b.) Mentre Cremona ha trovato in extremis le risorse per proseguire la sua avventura nel massimo campionato, con Galbiati, ex Biella, pronto a sedersi sulla panchina che fu di Meo Sacchetti, la Virtus Roma vede ormai il baratro aperto di fronte ad essa. Nelle ultime ore non è comparso nessuno per rilevarla in extremis. E Claudio Toti, dopo 20 anni di presidenza, ha deciso che senza compratori non andrà più avanti. Domani, a meno di clamorose sorprese, Toti emetterà un comunicato nel quale ufficializ­zerà la sua decisione di non prendere parte alla A, e di ricomincia­re dalla categoria dilettanti più alta possibile. Tra l’altro, come se non bastasse, anche in caso di “salvataggi­o” dell’ultima ora, ci sono ancora tanti passaggi da ottemperar­e per l’iscrizione (ricapitali­zzare la società, fornire una fideiussio­ne da 250.000 euro, pagare il bollettino Freccia alla Fip, dimostrare alla Comtec di avere i conti in regola). E la Lega non alcuna intenzione di concedere una proroga alla scadenza già fissata, ovvero la mezzanotte di venerdì. Con Roma non iscritta alla serie A, il suo posto verrà preso da Torino (la formalizza­zione nell’assemblea di Lega del 4 agosto). A quel punto il club piemontese verrebbe trattato come una ripescata. Appare più che probabile, come filtra da ambienti della Lega, che verrà effettuata una indagine per certificar­e il cambio di proprietà da Sardara (presidente di Sassari) al gruppo turco, che a quel punto dovrebbe già aver rilevato l’intero pacchetto azionario .

VITALI AL BAMBERG - Michele Vitali lascia Sassari e va al Bamberg (Ger).

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy