Corriere dello Sport

CONTE: BRAVA INTER MAI UN LUKAKU COSÌ

Lunedì la semifinale, i nerazzurri restano in Germania: «Vogliamo tutto» A Düsseldorf atteso anche Zhang Il presidente incontrerà il tecnico a fine torneo per parlare di futuro

- Di Andrea Ramazzotti

Il futuro e il faccia a faccia con Steven Zhang possono attendere. Antonio Conte ieri si è goduto la qualificaz­ione alla semifinale di Europa League. Lui e la sua Inter possono sognare ancora. «C’è grande soddisfazi­one da parte mia e dei calciatori - ha ammesso il tecnico - perché abbiamo fatto una buonissima partita, preparata nel giusto modo: non abbiamo mai fatto giocare tranquilli i tedeschi e ai ragazzi devo dire bravi. Non abbiamo sofferto, ma quando hai tante occasioni per fare il 3-1 non si possono sbagliare tutte... Ho visto comunque voglia e volontà di dimostrare che quello che abbiamo fatto è importante. Ora ci giochiamo una semifinale: bisogna essere contenti, ma iniziare a pensare già al prossimo avversario perché vogliamo provare a fare il massimo. Dobbiamo arrivare... al massimo, per non avere recriminaz­ioni». Per Lukaku grandi compliment­i: «Romelu sta facendo una stagione importante grazie al supporto degli altri che lo mettono in condizione di esprimersi come mai successo in passato. Compliment­i a tutti».

ARRIVA ZHANG. Ora l’Inter resterà un’altra settimana nel hotel-ritiro di Düsseldorf. I dirigenti, invece, rientreran­no stamani in Italia e torneranno in Germania il prossimo week end. Con loro ci sarà con ogni probabilit­à anche il presidente Steven Zhang che, dopo oltre 5 mesi in Cina, ha una gran voglia di star vicino alla sua squadra. Il presidente sa bene che, quando sarà finita l’avventura in Europa League, dovrà definire il proseguime­nto del matrimonio o il divorzio con Conte. C’è da trovare un’intesa sui programmi, con tanto di pace, oppure andrà individuat­a una soluzione per dividere le strade. In quest’ultimo caso il numero uno della lista dei possibili sostituti è Allegri.

PACE O DIMISSIONI. Il tecnico ha fatto sapere negli scorsi giorni che intende portare avanti il progetto triennale, ma al numero uno nerazzurro chiederà che le sue indicazion­i siano più ascoltate sia nella scelta dei giocatori da acquistare sia in altri aspetti legati alla vita della squadra. Sembra che negli ultimi giorni la decisione della Juventus di affidarsi a un allenatore non esperto come Pirlo abbia fatto lievitare nella sua testa la convinzion­e che la prossima stagione il sorpasso ai bianconeri sia possibile. A patto di rinforzare adeguatame­nte la rosa. E la società? Zhang e i dirigenti dicono no sia all’esonero sia ai pieni poteri all’allenatore. Se Conte sceglierà di restare convinto e accettando le condizioni del club (stop agli attacchi in pubblico e condivisio­ne del progetto), saranno contenti. Altrimenti, se capiranno che non crede più in quello che sta facendo e nell’Inter, gli chiederann­o di farsi da parte. Come? Rassegnand­o le dimissioni oppure trovando un accordo per una buonuscita “light”.

BORJA CONGELATO. L’incertezza sul futuro di Conte ha bloccato il rinnovo di Borja Valero. Questo non vuol dire che lo spagnolo se ne andrà. Sempliceme­nte in viale della Liberazion­e vogliono capire come finirà la vicenda relativa al tecnico.

 ?? GETTY ?? Antonio Conte con il presidente Steven Zhang, che sta per rientrare in Europa dopo cinque mesi
GETTY Antonio Conte con il presidente Steven Zhang, che sta per rientrare in Europa dopo cinque mesi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy