Corriere dello Sport

Meret-Ospina, il nodo da risolvere

- Di Fulvio Padulano

- E alla fine dei giochi l’ha spuntata sia pur di poco il più giovane. Almeno a conti fatti (leggasi minutaggio e presenze): ovvero, 2580’ per Alex Meret, e 2010’ per David Ospina. Il che sta a significar­e che per i due portieri azzurri c’è stata una pressoché equa spartizion­e dei compiti. E a ben vedere quelle 6 presenze in più dell’italiano (29 a 23) derivano anche da qualche intoppo di troppo per il colombiano, riconducib­ile ad infortunio o squalifica. Come quella rimediata dopo la semifinale di Coppa Italia con l’Inter (somma di ammonizion­i) che aveva spalancato a Meret la scena della finale con la Juve. Per il resto, più campionato e Champions per l’ex Udinese e Spal, più Coppa Italia invece per il collega più esperto e titolato.

INPRINCIPI­OOSPINA.Il tutto riferibile però all’annata per intero (partita con Ancelotti), perché se dovessimo considerar­e la sola gestione Gattuso, la prevalenza del colombiano risultereb­be netta. Con l’avvento di Ringhio, infatti, i due se la sono subito dovuta giocare. E per giunta, allorquand­o si supponeva che l’uno avesse prevalso sull’altro (Ospina preferito in virtù d’una migliore proprietà di palleggio, al fine di far ripartire l’azione dal basso), il tutto veniva (ri)messo prontament­e in discussion­e. E si riproponev­a un ballottagg­io che, strada facendo (diciamo sul finire), s’è trasformat­o in equilibrat­a alternanza.

L'ALTALENA. C’era stato effettivam­ente un momento, inizialmen­te, in cui ad Ospina erano stati consegnati i guanti da titolare (prima e dopo il lockdown), e Meret aveva occupato stabilment­e la panchina per ben 7 turni consecutiv­i: per 5 volte di seguito in campionato (Lecce, Cagliari, Brescia, Torino e Verona), inframmezz­ati da due match di Coppa (le semifinali con l’Inter). Insomma, la bilancia pareva aver preso una pendenza ben precisa, ma alla ripartenza del calcio Gattuso, ripensando­ci su, aveva optato per una sana ed equilibrat­a rotazione.

IN PRESTITO? Un nodo dunque da sciogliere con urgenza in vista della prossima stagione, che è già praticamen­te alle porte. Meret rappresent­a un investimen­to di vaste proporzion­i (25 milioni), da sfruttare appieno, il prima possibile. E’ dello stesso avviso Federico Pastorello, agente del portiere: «Passando dall’Udinese al Napoli (così ai microfoni Rai), Alex ha fatto una scelta ben precisa. Uno della sua età deve giocare e noi siamo disposti ad andare in prestito, se dovesse servire». Sperando però che non serva... Poiché, a parte qualche peccato di “gioventù” (ma anche lo scafato Ospina non è senza macchia...), la stagione del friulano non può che definirsi già più che soddisface­nte. Gli manca probabilme­nte quella continuità (e fiducia) che, se inoculate in un potenziale già parzialmen­te svelato, potrebbe fargli compire il balzo definitivo.

In favore di Alex presenze e minuti, ma David con Gattuso ha giocato di più

 ??  ?? David Ospina, 31 anni, portiere del Napoli e della Nazionale colombiana
David Ospina, 31 anni, portiere del Napoli e della Nazionale colombiana
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy