Corriere dello Sport

Un gol di Paqueta fa male al Porto

-

Emozioni, gol e spettacolo già nelle prime due gare di Europa League disputate ieri. Gli ottavi di andata della seconda competizio­ne continenta­le hanno preso il via con due sfide giocate alle 18.45: l'Eintracht Francofort­e si è imposto 2-1 in casa del Betis Siviglia mentre il Lione ha sbancato il Dragao vincendo 1-0 contro il Porto grazie alla rete dell'ex Milan Paquetà. Un gol pesantissi­mo prima annullato per una presunta posizione di offside di Dembélé, poi confermato dal VAR. Gran prova da parte del numero 10 che ha giocato con una vistosa fasciatura a causa di un taglio alla nuca. Tante le occasioni sprecate dai padroni di casa, inoltre la squadra di Conceição si è vista annullare il gol del pareggio di Mbemba in pieno recupero a causa del fuorigioco dello stesso numero 19. È pur vero che la regola dei gol in trasferta non vale più, ma per i lusitani sarà complicato imporsi al Parc OL tra una settimana.

COLPO ESTERNO. Risultato fondamenta­le anche per l'Eintracht Francofort­e, al Benito Villamarin di Siviglia succede tutto nella prima metà di gioco: Kostic ha aperto le marcature con un tiro-cross che ha beffato Claudio Bravo, al 30' Fekir ha trovato la rete del pareggio con un gran sinistro dal limite dell'area al termine di un'azione personale iniziata dalla destra. Nel giro di due minuti i tedeschi hanno trovato la rete del definitivo 2-1 con Kamada (quarta rete in sette gare d'Europa League), abile a ribadire in rete il traversone di Lindstrom. Nella ripresa Rafael Borre ha avuto dal dischetto la palla del possibile 3-1, ma il colombiano ex River si fatto ipnotizzar­e da Claudio Bravo.

C'È IL BARCELLONA. Ben cinque i match in programma questa sera per completare il quadro degli ottavi di finale, a partire dall'Atalanta che affronterà il Bayer Leverkusen al Gewiss Stadium. Il Barcellona, dopo aver eliminato il Napoli nel turno precedente, ospita il Galatasary. Xavi non si è nascosto alla vigilia del match scherzando anche sul possibile arrivo di Haaland: «Questo Barcellona può vincere l'Europa League e tornare in Champions. Incontro a Monaco di Baviera per Haaland? Io non sapevo nulla, ma nessuno ha mai detto di no al Barcellona». Sfida di lusso anche tra Siviglia e West Ham: Lopetegui recupera Martial, ma dovrà fare a meno di sei elementi, tra cui il Papu Gomez. Parecchia attesa anche per i Rangers di Van Bronckhors­t. Dopo aver eliminato il Borussia Dortmund (6-4 il risultato complessiv­o delle due sfide), gli scozzesi affrontera­nno lo Stella Rossa. Torna in campo anche il Monaco dopo aver vinto il gruppo B, la compagine monegasca andrà a Braga. Annullato invece l'ultimo ottavo di finale tra Lipsia e Spartak Mosca, coi tedeschi già ai quarti dopo l'esclusione di tutte le squadre russe da parte della UEFA.

Oggi il Barcellona riceve il Galatasara­y Siviglia senza Gomez contro il West Ham

 ?? ANSA ?? Lucas Paqueta (24 anni), ex Milan, festeggia il gol segnato
ANSA Lucas Paqueta (24 anni), ex Milan, festeggia il gol segnato

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy