Corriere dello Sport

Arnautovic c’è, De Silvestri quasi

- Di Giorgio Burreddu BOLOGNA

Marko Arnautovic è tornato, si è allenato con il gruppo e domenica sarà a disposizio­ne di Sinisa Mihajlovic per la sfida contro la Fiorentina. Ieri l’attaccante austriaco, al rientro a Casteldebo­le per gli allenament­i, si è aggregato ai compagni e ha lavorato con loro. Dopo l’isolamento per il via del covid-19, Arnautovic si è rimesso in moto e ha svolto un’esercitazi­one tecnico-tattica con particolar­e attenzione alla finalizzaz­ione in porta. Tiri, insomma. Non solo. Arna ha gestito al meglio le partitelle con gli altri compagni di squadra. Segno che sta bene, deve solo riprendere il ritmo normale. Il tiro, però, come gli ha spiegato Sinisa, deve essere una delle sue priorità: più conclusion­i, più tentativi, più tiri verso la porta avversaria. «Gli ho detto che se non tiri, non segni. Deve tirare di più in porta, e ha capito. Speriamo che stia bene e continui così», aveva detto Sinisa dopo la sfida contro lo Spezia. E’ per questo che Arnautovic sta lavorando molto su questo fondamenta­le.

DIFESA. Ma l'allenament­o di ieri ha evidenziat­o molto altro. Sono infatti tantissime le esercitazi­oni scelte dallo staff in vista della sfida contro la Viola, al centro tecnico il gruppo rossoblù ha lavorato con costanza ed energia. Tante idee per Mihajlovic soprattutt­o, che però deve ancora trovare il filone giusto a cui aggrappars­i. I dettagli contano, lo sa anche lui. Ci sono moltissime soluzioni in gioco e il tecnico serbo le vuole esplorare tutte. Non solo in attacco, anche per la difesa ci sono situazioni da verificare. Theate ieri si è allenato a parte (contro la Fiorentina comunque non ci sarà: è squalifica­to), mentre Bonifazi è ancora out. E' per questo che Mihajlovic vuole verificare tutte le opportunit­à in chiave difensiva. In uno dei quintetti base provati ieri, per esempio, c’erano Mbaye, Binks e Soumaoro. Questa è una delle possibili strade che Mihajlovic porterà avanti fino alla prossima sfida di campionato.

Nessuna lesione per il terzino, ma per prudenza non si è allenato con gli altri

LOLLO. Massima allerta per tutti: da Medel e De Silvestri. Lollo non era in gruppo, ma gli esami non hanno evidenziat­o lesioni di nessun tipo e l’ottimismo per il suo utilizzo non manca. Cauto ottimismo, ovviamente. De Silvestri verrà valutato giorno per giorno, allenament­o per allenament­o. Il risentimen­to al polpaccio sinistro che aveva accusato durante la sfida contro il Torino e che lo aveva costretto a uscire è in costante monitoragg­io. De Silvestri vuole esserci, ma senza forzare i carichi. Il rischio, come sempre, è quello di dover saltare delle partite di troppo, e in un momento come questo nessuno se lo può permettere. Al minimo dolore, il difensore rossoblù valuterà se restare in panchina o convincere Miha che può giocare.

 ?? ?? Uno stacco aereo di Lorenzo De Silvestri, 33 anni, contro il Torino
Uno stacco aereo di Lorenzo De Silvestri, 33 anni, contro il Torino

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy