Corriere dello Sport

Sassuolo, Dionisi agguanta De Zerbi

- Di Massimo Boccucci

Adesso c'è solo Dionisi. Basta col martellame­nto sul ciclo precedente e il congedo di De Zerbi, visto che l'ultima vittoria a Venezia ha consegnato al Sassuolo la stessa identica classifica di un anno fa (39 punti dopo 28 partite), con il recupero del gap attraverso una lunga rincorsa oltre alla consideraz­ione che il predecesso­re chiudeva un triennio mentre Dionisi è al primo anno in neroverde e anche di Serie A. Gli emiliani sono gli unici ad avere gli stessi punti, nel saldo generale che premia solamente Fiorentina (+14), Torino (+10), Napoli (+4), Verona e Cagliari (+3), Bologna (+2) e Milan (+1). C'è tutto il peso della trazione anteriore nell'escalation sassolese (miglior attacco nel ritorno insieme al Verona) e col marchio italico bene impresso. Il 4-1 a Venezia per esempio è stato tutto azzurro (doppietta di Berardi, gol di Scamacca e Raspadori) e ha portato a 37 le reti realizzate da giocatori italiani sulle 49 totali.

SCATENATI. Si sono scatenati cammin facendo Berardi arrivato a 12 gol, Scamacca con 11 e Raspadori con 9, seguiti da Frattesi con 4 (tutti nel girone d'andata) e Ferrari con uno. Il primo straniero è Traore a quota 3, poi Defrel e Djuricic a 2, Lopez con uno. I numeri pesano e portano il Sassuolo perfino sulla scena europea, tanto che nessuno nei top 5 campionati d'Europa ha segnato più reti con i calciatori nati dopo il 1997 (Lopez, Frattesi, Scamacca, Raspadori e Traore). La voglia di incrementa­re questi dati così positivi c'è tutta, preparando la trasferta di sabato a Salerno per cercare la quarta vittoria consecutiv­a.

GIALLO DJURICIC. All'Arechi mancherà ancora una volta Djuricic, col fitto mistero sulle condizioni fisiche. Il fantasista serbo è fuori dal 23 ottobre, quando al 26' della gara col Venezia al Mapei Stadium ha avvertito un dolore dietro alla coscia e ha dovuto arrendersi. Da allora nessuna indicazion­e sui tempi di recupero o eventuali ricadute. Infine, bel riconoscim­ento per Scamacca, scelto per leggere il giuramento della 72ª Viareggio Cup, durante la cerimonia d’apertura del torneo giovanile, prima della gara inaugurale Bologna-Apia Leichhardt il 16 marzo a Forte dei Marmi.

 ?? LAPRESSE ?? Alessio Dionisi, 41 anni
LAPRESSE Alessio Dionisi, 41 anni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy