Corriere dello Sport

Kalulu Tomori il Diavolo oltre il muro

Grazie al francese e all’inglese difesa più solida e non solo... Tra i migliori del Milan nelle ultime due di campionato. L’ex Lione contro l’Empoli efficace anche in zona gol

- di Antonio Vitiello MILANO

Giocano in modo simile: marcature aggressive, velocità e forza fisica

Il terzino era partito come quarta scelta ora si sente titolare e si parla di rinnovo

Il Milan alza il muro e blinda il primo posto grazie alla giovane coppia Tomori-Kalulu. Per la terza partita di fila, compreso il confronto in Coppa Italia con l’Inter, i rossoneri non hanno subito gol e la solidità difensiva ha permesso al Milan di ottenere due successi importanti­ssimi contro Napoli ed Empoli solamente grazie ad una rete. Sia allo stadio Maradona la settimana scorsa che sabato sera a San Siro, il Milan è riuscito a ottenere sei punti grazie ad una fase difensiva impeccabil­e, mantenendo la propria porta inviolata in due gare consecutiv­e di Serie A per la prima volta nel 2022. Fikayo Tomori e Pierre Kalulu in questi due match sono stati tra i migliori in campo, addirittur­a il giovane francese non solo ha retto il duello contro Victor Osimhen a Napoli, ma è andato oltre, segnando la rete decisiva contro l’Empoli. Secondo gol in Serie A per Pierre e primo in questa stagione, l’altra rete era stata messa a segno il 16 dicembre 2020 contro il Genoa. Un momento d’oro per l’ex Lione, che sta rubando la scena ai colleghi in squadra. Se Tomori è sempre stato una certezza da quando fu preso a gennaio dell’anno scorso in prestito (e poi riscattato dal Chelsea a giugno per 29 milioni di euro), la vera sorpresa oggi si chiama Kalulu. Il 21enne francese era stato acquistato a parametro zero dalla Primavera del Lione soprattutt­o come terzino destro ma è riuscito ad evolversi e adattarsi rapidament­e da centrale difensivo.

LA FORZA DEL GRUPPO.

Mancano Romangoli e Kjaer? No problem. Al Milan tutti danno il massimo, anche chi a inizio stagione era considerat­o la quarta scelta nelle gerarchie. Kalulu giocando ha acquisito fiducia e sicurezza nei propri mezzi e ora le sue caratteris­tiche lo spingono ad essere un titolare accanto a Tomori. Entrambi

giocano in modo simile, aggredendo sempre l’avversario e puntando molto sulla velocità. Marcatura stretta e forza fisica che impedisce gli avversari di avere vita facile, un modo d’interpreta­re le partite che piace molto all’allenatore Stefano Pioli e che sta funzionand­o in questa fase cruciale del campionato.

CERTEZZE. A cavallo tra dicembre e gennaio, quando il Milan ha avuto contempora­neamente fuori Kjaer e Tomori per infortunio e Romagnoli per Covid, la dirigenza rossonera ha fatto una scelta importante. Maldini e Massara hanno deciso di concedere fiducia a Kalulu e Gabbia invece di anticipare un acquisto nel mercato invernale. Scelta molto rischiosa, ma che ha portato i frutti. Ora Kalulu si sente un titolare e gode della fiducia di tutto l’ambiente, al punto da provare soluzioni senza paura di sbagliare: «Ho fatto un gol da attaccante - ha detto dopo la rete all’Empoli -. Ho visto la palla rimbalzare verso di me, e senza pensare troppo sono andato a tirare e poi è arrivato il gol». Il feeling con Tomori migliora di partita in partita: «Parliamo tanto, con le nostre capacità ci aiutiamo e facciamo il massimo nei duelli». E ora che Romagnoli è tornato a disposizio­ne dopo l’infortunio sarà dura per Pioli fare una scelta verso la trasferta di Cagliari.

RINNOVO. Il Milan vuole premiare le prestazion­i di Kalulu e come segno di gratitudin­e nei suoi confronti sta discutendo il prolungame­nto con adeguament­o economico. Preso dalla Primavera del Lione per 480 mila euro, Kalulu nell’estate del 2020 aveva sottoscrit­to un contratto fino al 2025 con i rossoneri. L’idea del Milan è alzargli l’ingaggio almeno fino al milione di euro e portare la scadenza fino al 2026. L’entourage del francese ne sta parlando con il club di via Aldo Rossi e ben preso potrebbe arrivare l’annuncio del rinnovo.

 ?? ??
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy