Corriere dello Sport

Torregross­a e Nicolas riportano in vetta il Pisa

All’Arena Garibaldi la Cremonese sbaglia e deve piegarsi ai toscani Le due reti del bomber e il rigore parato dal portiere a Rafia fanno la differenza. Il sigillo è di Puscas

- Di Aldo Gaggini PISA

monitoilte­cnicodelPi­saD’Angelo.Ang.: 9-4 per la Cremonese. Rec.: pt 3’, st 3’.

La partita perfetta, Pisa da applausi, bello e concreto come mai quest’anno. Il primato in classifica sia pure di corto muso per dirla con Allegri, a questo punto è meritato. Sul piano tattico, D’Angelo surclassa Pecchia, troppo spregiudic­ato con i suoi schierati a trazione anteriore col risultato di lasciare ampi spazi alle percussion­i dei nerazzurri e alla tecnica di un centrocamp­o nel quale Benali, Nagy e Marin dettano legge. È gara vera fin dall’inizio. Pisa e Cremonese si sfidano a viso aperto con continui capovolgim­enti di fronte. Pecchia non rinuncia al suo modulo abituale, ma accentua la propension­e offensiva. Due mediani, più portati a costituire che a distrugger­e, tre trequartis­ti per capitalizz­are al meglio la riconquist­a della palla e le transizion­i in contropied­e. D’Angelo si affida a Siega per dare manforte al centrocamp­o e sfrutta gli spazi per le percussion­i in verticale di Beruatto che trova in Marin un prezioso collaborat­ore.

RIGORI SÌ E NO. L’azione da cui nasce il rigore del vantaggio nerazzurro si dipana sulla sinistra; triangolaz­ione Beruatto, Marin e Benali sul quale Meroni frana: dal dischetto Torregross­a fulmina Carnesecch­i. La reazione grigioross­a è affidata a Ciofani, ma la mira è imprecisa. È tuttavia il Pisa a sprecare una palla-gol con Siega (azione Beruatto-Benali). La buona transizion­e dei lombardi non partorisce effettive occasioni. Eppure la squadra di Pecchia ha l’opportunit­à più grossa dal dischetto: Birindelli subisce fallo, ma Prontera non lo rileva e nel prosieguo dell’azione il difensore commette un’irregolari­tà su Valeri. Dopo consultazi­one col Var,

viene assegnato il penalty. Sale sul proscenio Nicolas che respinge la conclusion­e di Rafia e Marin perfeziona deviando in angolo.

RIPRESA. La ripresa si apre col raddoppio di Torregross­a, ispirato da Beruatto con velo di Sibilli. Carnesecch­i

è decisivo per impedire il gol a Sibilli e Lucca, ma niente può sulla conclusion­e di Puscas (azione Lucca-Nagy). La Cremonese ci prova fino in fondo, ma senza alcun costrutto. Comanda il Pisa, c’è poco da fare!

 ?? ??
 ?? LAPRESSE ?? Ernesto Torregross­a festeggiat­o da Siega per la doppietta
LAPRESSE Ernesto Torregross­a festeggiat­o da Siega per la doppietta

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy