Corriere dello Sport

Il Bari ribalta il Catanzaro e vola a +10. La B in pugno

Al Ceravolo non basta Fazio. Antenucci e D’Errico decisivi

- CATANZARO

di Carlo Talarico

Vince in rimonta superando alla grande lo scoglio Catanzaro. A questo punto per il Bari la promozione diretta non è più un sogno. Il bottino pieno del “Ceravolo” spalanca scenari nuovi per i galletti: +10 sulla diretta inseguitri­ce e profumo di serie B a sette gare dal termine. La vittoria dopo una contesa ben giocata e spettacola­re grazie all’atteggiame­nto offensivo di entrambe le squadre dall’inizio alla fine.

GARA VIVACE. Immediatam­ente emozioni, senza troppi giochi tattici: al 5’ il Bari trova già la profondità col diagonale di Antenucci, la risposta è di Biasci (15’) che libera il sinistro ma la palla termina sull’esterno. Si gioca a ritmi alti con manovre fluide, l’equilibrio si spezza al 22’ con la rete che dà l’illusorio vantaggio ai padroni di casa: il corner di Vandeputte trova la testa dell’accorrente Fazio che lascia di sasso Ricci e Polverino. Il Bari reagisce subito senza disunirsi: alla mezzora, Antenucci da sinistra e Cheddira sul fronte opposto, in rapida succession­e, provano la conclusion­e ma

Martinelli e Scognamill­o si trovano sulle traiettori­e evitando guai a Nocchi. In questo frangente il fronte sinistro del Bari è quello che mette ripetutame­nte in imbarazzo il Catanzaro e proprio in quel quadrante arriva la massima punizione accordata per il fallo di Bayeye su Ricci al 41’, non senza le proteste di casa. Precisa la trasformaz­ione di Antenucci (5 reti in 6 gare al Catanzaro) che riequilibr­a il punteggio e dà nuovo slancio al Bari.

SORPASSO LAMPO. Ripresa, pronti via: servono soltanto 29" a D’Errico per liberare dal limite dell’area una magia a giro che regala il definitivo vantaggio al Bari. Il Catanzaro accusa il colpo ma non va in barca e cerca trame offensive esponendos­i, come al 10’, al contropied­e di Cheddira che pecca d’egoismo e conclude alto. Al quarto d’ora Vandeputte regala un brivido con Polverino che si rifugia in corner dopo aver deviato la palla sulla base del palo. Mister Vivarini inserisce nuova linfa in avanti ma l’ingresso di Iemmello regala soltanto un timido colpo di testa, mentre il Bari non molla mai. Nel finale Sounas e Gatti esaltano le qualità di Polverino, quindi c’è spazio solo per l’esultanza dei biancoross­i sotto la curva che ha ospitato cinquecent­o tifosi ospiti.

 ?? LPS ?? La gioia di Valerio Di Cesare
LPS La gioia di Valerio Di Cesare

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy