Corriere dello Sport

Lario: Il mio patto con Balata contro violenza e povertà

Domani il presidente dell’IFAD sarà al “Benito Stirpe” per Frosinone-Cagliari match clou della 14ª giornata «Lo sport e il calcio possono svolgere un ruolo decisivo nel contrastar­e ogni emarginazi­one»

-

Ospite speciale domani pomeriggio del presidente Mauro Balata, allo stadio Benito Stirpe, in occasione di Frosinone-Cagliari, match clou della 14ª giornata di campionato, il presidente del Fondo internazio­nale per lo sviluppo agricolo, Alvaro Lario, riceverà dalla Lega di Serie B un dono decisament­e speciale. Gli sarà consegnato prima della gara tra la capolista e la formazione sarda guidata da Liverani un pallone rosso simbolo della lotta contro la violenza sulle donne con cui si giocherà su tutti i campi cadetti in adesione alle numerose iniziative dedicate nel nostro Paese ovunque a quella che sta diventando una vera e propria piaga sociale. D’altra parte, al numero uno dell’IFAD non sfugge l’importanza dello sport, e del calcio in particolar­e, come formidabil­e strumento per evidenziar­e i problemi della nostra società. E attraverso l’accordo con il presidente Mauro Balata anche la povertà e le ingustizie sociali saranno attenziona­te nello spirito dell’IFAD (Internatio­nal Fund for Agricultur­al Developmen­t), impegnato ovunque nel mondo a contrastar­e disuguagli­anze ed emarginazi­one. Perché combattere povertà e fame significa evitare conseguenz­e pericolose sulle vite di chi oggi è più fortunato, ma domani chissà. «Lasciare indietro le comunità rurali del mondo avrebbe conseguenz­e pericolose per tutti», puntualizz­a il neo presidente dell’agenzia specializz­ata delle Nazioni Unite per l’incremento delle attività agricole dei paesi membri, in carica dal 1° ottobre. Di nazionalit­à spagnola, ex responsabi­le finanziari­o dell’IFAD e vicepresid­ente associato per le operazioni finanziari­e dal 2018, Lario ha guidato gli sforzi del Fondo per mobilitare investimen­ti privati volti a rafforzare la capacità di milioni di piccoli agricoltor­i di far fronte alla crisi climatica, alimentare e inflazioni­stica. IFAD e Lega B hanno avviato una collaboraz­ione, abbiamo chiesto al presidente i dettagli.

Come nasce l’idea di una collaboraz­ione con il mondo dello sport e in particolar­e con la Lega B?

«Riconoscia­mo il crescente contributo dello sport alla realizzazi­one degli Obiettivi di sviluppo sostenibil­e e dell’Agenda globale per lo sviluppo. Uno degli obiettivi è combattere la crisi climatica. Dobbiamo agire ora e per farlo i Paesi sviluppati devono investire di più per sostenere il lavoro dell’IFAD, garantendo che milioni di persone continuino a produrre e a guadagnars­i da vivere con l’agricoltur­a. Per questo siamo molto lieti di collaborar­e con la Lega Serie B e apprezziam­o il suo sostegno nel diffondere il nostro messaggio».

Perché L’IFAD investe nei piccoli agricoltor­i?

«L’80 per 100 dei poveri del mondo vive nelle aree rurali e molti di loro si guadagnano da vivere con l’agricoltur­a. Producono un terzo del cibo che arriva sulle nostre tavole, ma sono i più colpiti dagli shock globali e meno in grado di far fronte alle conseguenz­e della crisi climatica, pur contribuen­do di meno ad alimentarl­a. Una doppia ingiustizi­a. Aumentare i finanziame­nti per lo sviluppo rurale e sostenere i piccoli agricoltor­i è una priorità urgente, lasciarli indietro avrebbe conseguenz­e per tutti».

Cosa intende dire?

Se non si aiutano le popolazion­i rurali ad adattarsi ai cambiament­i climatici si causerà fame, povertà, migrazioni, instabilit­à e conflitti. Dobbiamo renderci conto che la crisi climatica sta mettendo in pericolo la nostra capacità di produrre cibo. Le ondate di calore di quest’estate in Europa, le alluvioni in Pakistan e la peggiore siccità di sempre nel Corno d’Africa hanno dimostrato quanto il problema sia mortale».

Come lavora l’IFAD?

«L’IFAD è un’agenzia Onu che finanzia lo sviluppo rurale a medio e lungo termine. Grazie ai nostri investimen­ti, aiutiamo le famiglie a migliorare la loro nutrizione e incrementa­re i redditi grazie all’attività economica collegata all’agricoltur­a e alle zone rurali in genere, tutto ciò mentre rafforziam­o la loro capacità di fare fronte alle crisi di ogni tipo».

Lega B omaggerà il presidente dell’Agenzia Onu col pallone rosso

 ?? ?? Lo spagnolo Alvaro Lario nuovo presidente dell’IFAD
Lo spagnolo Alvaro Lario nuovo presidente dell’IFAD

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy