Corriere dello Sport

Sanzullo paga il ricorso e vince l’oro europeo

- Di Paolo de Laurentiis

«Sono contento, era la nostra ultima gara insieme e la stavamo preparando dall’inizio della stagione». Emanuele Sacchi era l’allenatore di Mario Sanzullo, vincitore della 25 chilometri di fondo all’Europeo di Roma con tre mesi di ritardo, come comunicato ieri dalla Len, la Lega europea di nuoto, che ha considerat­o valida la gara. C’è voluta la testardagg­iane e anche il portafogli­o di questo ragazzo per ottenere quello che si era guadagnato sul campo. «Se Mario - racconta ancora Sacchi - non avesse fatto ricorso al Cas di Losanna, non sarebbe successo niente». Per la modica cifra di 10.000 euro, contro i 2.000 del premio Len della medaglia d’oro...

Già dopo la gara, interrotta per maltempo al 19º chilometro c’era l’idea di un ricorso da parte di tutte le federazion­i: gli estremi per congelare il risultato, senza annullare la prova c’erano tutti. Non se ne fece niente e a quel punto Sanzullo si è mosso in prima persona. «Ne abbiamo parlato - racconta ancora Sacchi - e lui ha anche provato a coinvolger­e gli altri atleti rimasti senza medaglia. Alla fine però è rimasto da solo. Ha deciso di andare avanti lo stesso e questo gli fa onore. Aveva davvero subito un torto enorme, con la 10 chilometri già chiusa da Acerenza e Paltrinier­i, avevamo puntato tutto sulla 25, ci stavamo allenando da mesi. Vedersi privare della vittoria non era giusto».

Sanzullo ha coinvolto un amico avvocato, insieme sono andati a Losanna e a distanza di mesi è riuscito ad arrivare meritatame­nte a dama facendo un regalo - in realtà - a tutta la spedizione azzurra. Perché al momento dell’interruzio­ne c’erano tre italiani in testa alla 25 chilometri maschile (Sanzullo primo, Verani secondo e Furlan terzo) e due ragazze sul podio di quella femminile (Pozzobon seconda alle spalle della francese

Jouisse e Santoni terza). A conti fatti, quindi, il bilancio italiano dell’Europeo di Roma cresce di cinque medaglie, toccando la cifra record di 25 ori, 26 argenti e 21 bronzi.

«E’ finita bene - chiude Sacchi - e Mario ha dimostrato una volta di più che persona è». Le loro strade ora si sono separate: Sacchi - che al fondo italiano ha dato tantissimo - è sostanzial­mente uscito dal azzurro ma (fortunatam­ente) non da quello delle piscine. Sanzullo invece è andato ad allenarsi con Fabrizio Antonelli al Centro Federale di Ostia nel gruppo di Paltrinier­i. Resta negli annali, comunque, che la coppia Sacchi-Sanzullo ha chiuso con l’oro della 25 chilometri di Roma.

Sacchi, il suo ex allenatore: «Ha messo i soldi di tasca sua»

 ?? LAPRESSE ?? Mario Sanzullo, 29 anni
LAPRESSE Mario Sanzullo, 29 anni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy