Corriere dello Sport

La Virtus si ferma in volata

Dopo il ko di Milano arriva un’altra sconfitta interna I campioni dell’Efes sono sempre in vantaggio ma Bologna sbaglia il tiro del pareggio con Cordinier

- Di Luca Muleo BOLOGNA

EFES ISTANBUL

(18-19, 34-40, 53-63) 85

VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA:

Cordinier 5 (1/2, 0/4), Pajola (5 (1/2, 1/2, 1 r), Bako 1 (0/1, 2 r), Jaiteh 5 (2/4, 2 r), Lundberg 22 (8/9, 1/5, 1 r), Hackett 6 (1/2, 1/1, 4 r), Mickey 15 (6/9, 1/5, 7 r), Weems (0/1 da tre, 1 r), Ojeleye 15 (3/3, 3/6, 6 r), Teodosic 6 (2/2, 0/6, 2 r). Ne: Mannion, Belinelli. All. Scariolo. ANADOLUEFE­SISTANBUL:Beaubois 19 (4/4, 1/4, 8 r), Bryant 8 (3/3, 0/1, 3 r), Clyburn 21 (5/9, 2/5, 7 r), Taylor, Pleiss 9, Micic 12 (2/4, 2/8, 3 r), M’baye 11 (1/2, 3/5, 1 r), Polonara 2 (1/1), Zizic 3 (1/2, 2 r), Dunston (0/1 da tre). Ne: Ilyasoglu. All. Ataman

ARBITRI: Davor, Perez, Shemmesh 5. NOTE – Tiri Liberi: Virtus 11/16, Efes 18/20. Percentual­i di tiro: Virtus 31/64 (7/30 da tre, 8 ro, 23 rd), Efes 29/56 (9/27 da tre, 5 ro, 26 rd).

Pagelle: VIRTUS: Cordinier 6,5, Pajola 7, Bako 5,5, Jaiteh 5, Lundberg 7,5, Hackett 6,5, Mickey 7, Weems 5,5, Ojeleye 7, Teodosic 5. All. Scariolo 7. EFES:Beaubois7,5,Bryant6,5,Clyburn 8, Pleiss 6,5, Micic 6, M’baye 7, Polonara 5,5, Zizic 6, Dunston 5,5. All. Ataman 7

Il migliore: Clyburn

La chiave: 50% da tre nel secondo tempo Efes

Non è bastata una volata sontuosa, di cuore e orgoglio, fisico e tecnica. I campioni d’Europa sono passati al Paladozza con la firma dei loro fuoriclass­e, Clyburn che ha inventato il canestro decisivo quando l’Efes non segnava più. Atterrita dal ritmo di una Virtus che, ancora senza Shengelia, stava per scrivere una pagina importante. Rafforzata nonostante la sconfitta maturata anche tra diverse scelte arbitrali contestate, capace di mille rimonte e di arrivare a tirare per il supplement­are.

L’Efes in avvio scappa un paio di volte a +6, compreso il parziale all’intervallo, mantenendo una maggiore continuità offensiva. Beaubois comincia meglio di tutti, anche se la marcatura più complessa è Clyburn. La Virtus risponde con altrettant­e incursioni, affidandos­i soprattutt­o alla solidità di Lundberg. La prima scossa difensiva la dà Pajola in un match dove entrambe si avvicinano con facilità a canestro e tirano malissimo da tre. Chiudersi meglio dietro, oppure trovare la prima serie di triple potrebbe essere l’elisir salvifico.

Non a caso, dopo il rientro bianconero dal -7 di inizio terzo quarto, le due consecutiv­e di Micic e M’baye spingono i turchi a +8 (40- 48), ma la Segafredo risponde sempre e stavolta con Hackett e il solito Lundberg. Problema per Bologna: di là si sono sbloccati al tiro pesante (5/6 prima di chiudere il quarto a 5/8), e il killer principale è proprio l’ex M’baye (3/3). Al 25’ c’è la fuga di Ataman (45-56), ribadita con maggiore efficacia nonostante il time out di Scariolo (47-63). Pajola martella difensivam­ente gli esterni avversari, recupera palloni e dà l’esempio. Nonostante tutto Bologna continua a crederci: 11-1 e ancora -6 con Teodosic in cattedra e Ojeleye a eseguire. L’Efes rilancia di nuovo con le triple (60- 72) eppure i bianconeri ora si sentono in partita. Mordono dietro e colpiscono davanti (69-74 al 36’), ricucendo a -5 prima che Teodosic, al terzo fallo di fila fischiatog­li, perda la testa e si becchi il tecnico del quinto mentre gli arbitri valutano un suo possibile antisporti­vo al monitor. Devono trattenerl­o in cinque per portarlo via dalla terna. Che al di là di tutto, fatica a tenere in mano il match. Ojeleye, 7 punti nell’ultimo quarto, e Mickey 9, finalizzan­o insieme a Lundberg il grande lavoro che tiene a zero l’Efes per quasi tutti i 4’ finali, togliendo spazi a Micic e alle altre stelle. Meno uno. Clyburn però ha il colpo del ko. Pure a -5 con 11” da giocare, Cordinier ha la tripla del pareggio, sul ferro. Applausi per tutti.

Super Teodosic poi però perde la testa con gli arbitri: lo tengono in cinque!

 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? CIAMILLO ?? Ifeanyi Lundberg, 27 anni danese, in entrata contro i difensori dell’Efes: ieri è stato il miglior marcatore con 22 punti a referto
CIAMILLO Ifeanyi Lundberg, 27 anni danese, in entrata contro i difensori dell’Efes: ieri è stato il miglior marcatore con 22 punti a referto
 ?? ??
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy