Corriere dello Sport

Bayisa apre la festa dell’Etiopia

La regina di Chicago e Boston conquista anche Firenze E Kebele sfiora il record di Kutto

- Di Andrea Giannattas­io FIRENZE

La 38ª edizione della Firenze Marathon ha per l’ennesima volta i colori scintillan­ti dell’Africa, che corre più forte di tutti. E stavolta a prendersi la palma dei migliori sul tracciato fiorentino è stata una coppia di etiopi (come nel 2012), due delle star più attese nell’evento al quale alla fine hanno preso parte 6.496 atleti (ben 6.283 sono arrivati al traguardo, il che fa di Firenze la seconda maratona italiana in materia dopo Roma). A vincere tra gli uomini è stato Debele Fikadu Kebele in 2h08’45”, solo 5” più lento del record del keniota Kutto del 2006. Tra le donne ha trionfato Tesema Atsede Bayisa (già vincitrice delle maratone di Chicago, Boston e Parigi) in 2h25’13”: il record dell’isra

Salpeter di 2h24’17” non ha vacillato. Numeri di prestigio quelli colleziona­ti dai due velocisti del Corno d’Africa, visto che entrambi hanno centrato il secondo miglior tempo di sempre nella corsa fiorentina.

CHE NUMERI! Quella del 2022 è stata del resto una delle edizioni tra le più interessan­ti sotto l’aspetto tecnico, dal momento che i primi due uomini finiti sul podio sono entrati nella Top 10 di sempre a Firenze, con 2° e 4° tempo dal 1984 ad oggi. Discorso simile, anzi migliore, per la categoria femminile, le cui prime tre hanno realizzato il 2°, 4° e il 10° crono di sempre alla Marathon toscana. Un grande successo, in tutti sensi. Anche grazie al clima, visto il sole che baciava Firenze con una luce accecante al momento della partenza, data alle 8.30 dal sindaco Nardella.

Applausi scrosciant­i, poi, ai campioni che si sono dati battaglia: corsa a due Kebede-Lomoi fino al km 35, quindi l’allungo decisivo del vincitore. Maggiore equilibrio in campo femminile con tre atlete al comando fino al km 40, punto dello strappo di Atsede Bayisa.

CONTORNO. In Piazza della Re(40-20) pubblica, poco dopo la partenza della maratona, è tornata poi la Ginky Family Run, la corsa per bambini dove 500 partecipan­ti hanno percorso un tracciato di due chilometri. Tra coloro che si sono distinti, tre baby del 2011: Pietro Lombardini e Federico Mavilla tra i ragazzi, mentre prima bambina è stata Maria Donadel, figlia dell’ex calciatore della Fiorentina, Marco.

L’appuntamen­to per la 39ª edizione della Firenze Marathon è fissato per il 26 novembre 2023.

UOMINI: 1. Kebede (Eti) 2h08’45”, 2. Lomoi (Ken) 2h09’00”, 3. Abdo (Brn) 2h10’58”, 4. Rono (Ken) 2h14’19”, 7. JBARI 2h21’32”.

DONNE: 1. Bayisa (Eti) 2h25’12”, 2. Jepkorir (Ken) 2h26’21”, 3. Mukandanga (Rua) 2h28’00”, 6. Gamera (Ucr) 2h36’26”, 7. TAPPATÀ 2h51’00”

 ?? ?? Tesema Atsede Bayisa
Tesema Atsede Bayisa
 ?? ?? Debele Fikadu Kebele
Debele Fikadu Kebele

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy