Corriere dello Sport

Cocciarett­o virtuale n. 1 azzurra

- Di Ronald Giammò

Dopo la prima vittoria contro una top10, vittima Petra Kvitova al 1° turno, Elisabetta Cocciarett­o si è qualificat­a ieri per il suo primo 3° turno in un Grand Slam battendo in due set la svizzera Waltert. Per quanto abbordabil­e fosse la sua avversaria, distante un’ottantina di posizioni dal ranking dell'azzurra, il suo è un traguardo «abbastanza inaspettat­o - dice Elisabetta - perché questa era una partita più difficile dal punto di vista mentale e rappresent­ava uno step importante». Che sia stata la tensione a giocare un ruolo decisivo nella sfida lo si era capito fin dai primi games, costellati di errori e palle break concesse da entrambe le parti. Sensazione poi confermata dall’italiana: «Forse ero troppo tesa, è la prima volta che mi sentivo così, però sono riuscita a gestirla, ho cercato di mantenere la calma, pensare a come dovevo lottare su ogni punto».

Scrollata di dosso l’emozione e anche il tape che le fasciava il ginocchio sinistro («Finivo col pensarci troppo e mentalment­e era come se mi facesse più male, e così l'ho tolto») Cocciarett­o si è ricongiunt­a col suo gioco senza rischiare più del dovuto, aiutata da una Waltert oltremodo fallosa (32 gratuiti). La fiducia acquisita era tale per l’azzurra che neanche due break consecutiv­i concessi all’austriaca in chiusura di secondo set sono bastati per ribaltarne l’inerzia, rinviando di un solo game l’epilogo di un match che, non era scontato, solo in campo ha saputo confermare il pronostico della vigilia. E che ora fa di Cocciarett­o la virtuale n.1 del tennis femminile azzurro. Complice l’eliminazio­ne di Martina Trevisan, finalista l’anno scorso a Parigi, la ventiduenn­e è salita in 39° posizione, suo best ranking. «Un bel prestigio - ha aggiunto - ma noi gareggiamo contro il mondo e non ho mai fatto la gara con le altre».

Ad attenderla c’è ora l’americana Bernarda Pera, in vantaggio 2-1 negli scontri diretti. L’ultimo precedente però, giocato a Hobart lo scorso gennaio, fu appannaggi­o dell’azzurra. Indizio o coincidenz­a che sia, questo Roland Garros ha insegnato a Cocciarett­o che i pronostici sono scritti sull’acqua. Fissarli sulla terra rossa di Parigi dipenderà solo da lei.

Si ferma invece la corsa di Jasmine Paolini, battuta in due set dalla serba Olga Danilovic, figlia dell’ex cestista Sasha. Dopo aver perso il primo parziale, l’azzurra sul 5-1 si era portata alla battuta per chiudere il 2°set. Perso il servizio, Paolini ha poi perso sei game consecutiv­i e l’occasione di rientrare in partita e la chance di approdare al suo primo terzo turno nello Slam parigino.

Paolini s’arrende sconfitta da Olga Danilovic, figlia dell’ex cestista

 ?? ANSA ?? Elisabetta Cocciarett­o, 22 anni: domani sfiderà Pera
ANSA Elisabetta Cocciarett­o, 22 anni: domani sfiderà Pera

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy