Corriere dello Sport

Milano già in finale con Shields e Napier

I campioni d’Italia eliminano la Dinamo con un secco 3-0 Sassari tiene per 25’, poi crolla nell’ultimo periodo nonostante il solito Robinson (15 punti)

- Di Giampiero Marras SASSARI

8 Hines 6 Datome 6,5 Voigtmann 7 all. Messina 6,5

Il migliore: Shields

La chiave: la difesa di Milano

Milano non fallisce il match ball e chiude subito la serie conquistan­do la finale. Tre a zero come l’anno scorso. Ma non inganni il punteggio finale di 61-93 perché l’Olimpia ha dovuto faticare molto più che in gara-uno per avere ragione di un Banco di Sardegna che è partito male (0-8) ma ha saputo sorpassare a inizio del terzo quarto per poi essere travolto dalle triple di Shields e Datome.

Si è rivelata poi proficua la scelta di Messina di inserire di nuovo Hall tra i dodici al posto di Pangos: la guardia americana ha dato molta più fisicità all’Armani e soprattutt­o le ha garantito un ritmo di gioco più elevato.

CRONACA. Avvio imperioso di Milano che trascinata da Voigtmann e Napier prende subito il comando: 4-13 al 4’. Stephens e Bendzius attaccano il ferro, coi cambi il Banco di Sardegna trova linfa e la tripla di Gentile riduce il distacco a un solo canestro: 16-19.

Sassari però continua a tirare male da tre (1/10) e Milano riesce a riallungar­e: +10 con il tedesco Voigtmann, che continua ad essere un elemento preziosiss­imo per l’accacco dell’Olimpia. Coach Bucchi allunga anche la difesa, Robinson piazza le sue entrate ed è 36-38. La tripla di Shields, il vero equilibrat­ore del basket di Messina, fa respirare una Milano in apnea.

Al rientro sul parquet triple di Dowe e Bendzius per il primo sorpasso dei padroni di casa: 42-41. E’ ancora Shields con due triple a rilanciare Milano, che di puro talento, con le triple di Melli e Napier, ristabilis­ce le distanze: 47-55 al 27’. il sardo Datome con due triple ritocca il massimo divario: 5164 al 29’.

Nell’ultimo quarto l’Olimpia resta intensa e gioca sul velluto, mentre Sassari non ce la fa proprio più a risalire. Da brividi la standing ovation per Jack Devecchi che chiude la carriera dopo oltre 800 partite in biancoblù. Il suo futuro sarà quello di dirigente sempre alla Dinamo

Grande prova anche di Melli Ultima gara di Devecchi

 ?? ??
 ?? CiaMiLLo ?? Shavon Shields, 28 anni, al tiro contro Stephens
CiaMiLLo Shavon Shields, 28 anni, al tiro contro Stephens

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy