Corriere dello Sport

La Racing Night e le gare del Round CISA: uno show a Misano per il CIV

Al sabato grande spettacolo con le corse in notturna. All’evento presenti tanti ospiti, tra cui Iannone ed Elodie. In pista super doppiette per Corsi (Supersport 600 NG) e Perez Selfa (Moto3)

-

Doppiette, colpi di scena e tanto pubblico. Il Round CISA del CIV al Misano World Circuit, con lo show della Racing Night al sabato, ha fatto registrare 18.000 presenze nell’arco del weekend. Con emozioni in pista a cominciare dalla Superbike, dove a vincere, secondo successo per lui in questa stagione, è stato Luca Bernardi. L’alfiere Aprilia Nuova M2 ha fatto gara a sè, imponendo il proprio ritmo e andando a vincere con sei secondi di vantaggio sui suoi inseguitor­i. Dietro di lui secondo posto per Luca Vitali. Il romagnolo su Honda Improve è tornato così nelle posizioni di vertice, secondo piazzament­o per lui nel 2023 dopo quello ottenuto proprio a Misano nel round inaugurale. Terzo posto Lorenzo Zanetti. Il pilota Ducati Broncos ha confermato la sua straordina­ria continuità stagionale. Zorro infatti fin qui non è mai sceso dal podio. Solo decimo Michele Pirro (Ducati Barni Spark). Il pluricampi­one italiano, dopo una partenza non ottimale, è incappato in una scivolata al 12esimo giro mentre era in lotta con Zanetti. Samuele Cavalieri (Aprilia Nuova M2), transitato secondo sotto la bandiera a scacchi, è stato penalizzat­o di 3 secondi per track limit e ha chiuso in quinta posizione. La classifica di campionato vede quindi Zanetti riconquist­are la leadership con 149 punti davanti a Pirro (140) e Bernardi (121).

Doppietta per Simone Corsi. Il pilota Yamaha AltoGo, dopo la vittoria di sabato nella Racing

SUPERSPORT 600 NG.

Night, ha conquistat­o il successo anche nella “diurna” di domenica, andando a siglare la prima posizione davanti ad Andrea Mantovani.

Suspense fino alla fine nella 300, con

SUPERSPORT 300.

una bagarre a quattro per la vittoria. A spuntarla al fotofinish è stato Cazzaniga, primo successo per il pilota Yamaha Racestar. La seconda posizione è andata a Nunez Roldan (Kawasaki Guerreri) con Wright (Kawasaki 2R Racing)

a chiudere il podio e Ieraci quarto.

MOTO3 E PREMOTO 3. La categoria è stata ancora terreno di conquista per Vicente Perez Selfa. Il pilota 2WP GP Project ha ottenuto l’ennesi

mo successo stagionale, il settimo per lui in questo 2023 su otto gare. Con un vantaggio di nove secondi sul primo dei suoi inseguitor­i: Elia Bartolini. Emozionant­e testa a testa nell’entry class del CIV, a giocarsi la vittoria sono stati Boggio e Liguori, in bagarre fino all’ultimo centimetro di pista. A spuntarla è stato Boggio (BucciMoto) per soli 72 centesimi sul rivale. Terza posizione, distante quattro secondi dai primi, per l’alfiere BucciMoto Borrelli.

In tutto l’arco del weekend si sono registrate 18.000 presenze

RACING NIGHT. La Racing Night del CIV ha regalato uno spettacolo davvero incredibil­e, in pista e fuori. Tanto il pubblico presente sugli spalti di Misano, quello che ha affollato la pit & grid walk prima della gara della Supersport 600 NG e che si è poi riversato nella Square per applaudire i protagonis­ti della Superbike, con il podio della classe regina tenutosi proprio nella Square del Simoncelli. Con la festa che poi è proseguita sulle note del djset di FIMP partite dalla event car di Red Bull. Guardando alle gare, in Superbike, a brillare più di tutti nella notte di Misano, è stato ancora una volta Michele Pirro. L’alfiere Ducati Barni Spark è tornato alla vittoria, quinto successo per lui in questa stagione, con il pluricampi­one italiano che si è confermato re della Racing Night del CIV, gara in cui Pirro ha sempre vinto. Vittoria anche per il pilota Yamaha Simone Corsi, che bisserà poi anche nella gara della domenica.

 ?? ?? Un'istantanea della “Pit Walk” di sabato sera, appuntamen­to che ha dato inizio alla Racing Night
Un'istantanea della “Pit Walk” di sabato sera, appuntamen­to che ha dato inizio alla Racing Night

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy