Corriere dello Sport

Premier a perdifiato Pep deve rincorrere

Domani c’è anche la sfida tra le due grandi delusioni della stagione: United e Chelsea Oggi in campo Arsenal e City, rispettiva­mente a -2 e -3 dal Liverpool. Guardiola si affida ad Haaland

- di Gabriele Marcotti LONDRA

Continua il testa a testa (a teste) in un'incandesce­nte turno infrasetti­manale di Premier League. Oggi in campo Arsenal e Manchester City, domani tocca al Liverpool (senza dimenticar­e l'altro big match, Chelsea-Manchester United).

I Gunners, staccati di due punti dalla vetta, ospitano il Luton Town con un dubbio: Bukayo Saka. L'esterno inglese non è ancora al top, alle prese con un problema muscolare. Arteta minimizza facendo notare che comunque ha giocato 78 minuti ad alto livello nello 0-0 contro il Manchester City domenica.

«Con questi incontri ravvicinat­i pensiamo soprattutt­o a recuperare - afferma - lunedì non ci siamo allenati, oggi (ieri) abbiamo fatto una breve seduta leggera. Vedremo come sta prima della gara per capire se è in condizioni di partire titolare o meno».

L'impression­e è che potrebbe essere una buona occasione per farlo riposare e recuperare pienamente visto il fitto calendario che attende i Gunners, con Brighton in trasferta, Bayern in casa, Aston Villa in casa, Bayern in trasferta, Wolves in trasferta, Chelsea in casa e poi il derby con il Tottenham in trasferta. Otto gare in 22 giorni, cui seguirebbe un'eventuale semifinale di Champions. Logico farlo rifiatare anche perché dopo il recupero di Martinelli, il parco-esterni è stato rimpinguat­o.

Senza dimenticar­e la soluzione Gabriel Jesus. Il brasiliano può essere schierato sulla fascia, permettend­o a Havertz di fare il centravant­i contro le torri del Luton. A centrocamp­o possibile turnover con Thomas Partey al posto di Jorginho, mentre sulla corsia sinistra potremmo rivedere Zinchenko al posto di Kiwior. Il Luton sarà anche terz'ultimo ma è comunque avversario da prendere con le molle. È da diciotto turni infatti che va a segno.

Il Manchester City invece attende l'Aston Villa di Unai Emery, impegnato a sua volcontro ta in un testa a testa con il Tottenham per il quarto posto. Guardiola deve rinunciare a tre pedine importanti. Tra i pali ancora fuori causa Ederson, quindi confermato il tedesco Ortega. In difesa, sicurament­e fuori Walker e Ake, mentre Stones (in panchina l'Arsenal ma non ancora in forma partita) difficilme­nte sarà titolare. Si profila qundi un pacchetto arretrato con Rico Lewis e Gvardiol esterni e una coppia centrale formata da Akanji e Ruben Dias. Probabile avvicendam­ento sulle fasce, con Doku che potrebbe entrare a destra e con una fra Alvarez e Grealish sulla fascia opposta. Confermato, nonostante le difficoltà sotto porta con i Gunners, Haaland in attacco.

Guardiola ha voluto respingere l'idea che il suo City è avvantaggi­ato a livello di esperienza rispetto a Liverpool e Arsenal:

«L'esperienza conta ben poco - afferma - Ogni gara è storia a sè, non credo faccia la differenza».

Con un vantaggio di tre punti nei confronti del City e di due rispetto all'Arsenal i bookmaker danno come favorito il Liverpool che invece scende in campo domani contro il fanalino di coda, lo Sheffield United. I Reds sono ancora privi dei vari Alexander-Arnold, Alisson, Jota, Jones e Matip. In campo domani anche le due grandi delusioni della stagione: Manchester United e Chelsea. I red devils continuano la ricerca del direttore sportivo, i Blues, per voce del patron Boehly, hanno ribadito la fiducia a Pochettino.

Arteta in vista del tour de force potrebbe far riposare Jorginho

 ?? GETTY IMAGES ?? Odegaard insegue Bernardo Silva
GETTY IMAGES Odegaard insegue Bernardo Silva

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy