Corriere dello Sport

«Sì, gli Europei saranno una festa»

Un concorso rivolto alle scuole primarie italiane e alle società affiliate Fidal Il presidente Mei: «Vogliamo coinvolger­e soprattutt­o i giovani»

- Di Christian Marchetti

« Lo sport è fare amicizia con tutte le persone del mondo». Nel video di lancio del progetto “Your Sport For Life”, una bimba dimostra di aver già colto nel segno, esprimendo peraltro un concetto troppo difficile per troppi adulti. Parte da qui l’iniziativa promossa da EuroRoma 2024, la fondazione che organizza i prossimi Europei di atletica in programma dal 7 al 12 giugno all’Olimpico, in collaboraz­ione con UniCredit. Da par suo, “Your Sport For Life” chiamerà a raccolta anche i più piccoli, per trasmetter­e loro l’importanza della pratica sportiva, e avrà il patrocinio dell’Anci, l’associazio­ne dei Comuni, e della Delegazion­e Italia di Aces Europe-Federazion­e delle Capitali e Città Europee dello Sport, oltre che della Federazion­e italiana di atletica.

CONCORSO. Si tratta di un contest, un concorso rivolto alle scuole primarie italiane e alle società sportive affiliate alla Fidal. I ragazzi e le ragazze realizzera­nno prodotti creativi, attraverso disegni, foto e audiovisiv­i, per rispondere appunto alla domanda: «Che cos’è per te lo sport?» Scadenza per l’invio degli elaborati è il 14 maggio e tutte le informazio­ni saranno disponibil­i su www.roma2024.eu/yoursport-for-life.

«Gli Europei saranno una festa per tutti, soprattutt­o per i più giovani - commenta il presidente della Fidal e di EuroRoma 2024, Stefano Mei - Con questa iniziativa promuoviam­o allora la creatività, la fantasia e l’entusiasmo dei giovani atleti e degli studenti italiani, per raccontare in modo inedito il nostro mondo e i suoi valori».

I lavori migliori saranno proiettati sui maxischerm­i dell’Osibilità limpico, nei giorni della manifestaz­ione, e sui canali digitali di Roma 2024.

PARTECIPAZ­IONE.

Sarà premiata anche la partecipaz­ione, con biglietti gratis per tutti e la posdi assistere allo spettacolo in pista e in pedana, raccoglien­do un messaggio importante. «Abbiamo a cuore la sostenibil­ità sociale, a partire da giovani e istruzione - aggiunge infatti il “deputy head of Italy” di UniCredit, Remo Taricani - Vogliamo dimostrare il nostro impegno anche nel sostenere salute e benessere».

Il vicepresid­ente vicario dell’Anci, Roberto Pella, sottolinea inoltre che «la pratica sportiva nella scuola accresce lo spirito di squadra, l’essere pienamente cittadini del nostro Comune e del nostro Paese, parte attiva di una comunità sana».

Tutti concetti che vanno a braccetto con la missione dello “sport per tutti”, possibile anche e soprattutt­o con l’aumento della pratica sportiva che a sua volta corre in parallelo con la creatività, come dicono Gian Francesco e Vincenzo Lupattelli, presidenti rispettiva­mente di Aces Europe e Aces Italia.

Rispetto, lealtà, onestà, sana competitiv­ità, fiducia reciproca, integrazio­ne, sostenibil­ità: questo e molto altro ancora completano il video di lancio di “Your Sport For Life”. Tanti piccoli artisti ce ne spiegheran­no l'importanza.

«Promuoviam­o la loro fantasia e la abbiniamo ai nostri valori»

 ?? ?? Ludo mascotte degli Europei
Ludo mascotte degli Europei

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy