Corriere dello Sport

Bayer Leverkusen in semifinale

-

BAYER LEVERKUSEN 1 WEST HAM UNITED (4-2-3-1):

1

Fabianski 6; Coufal 6 (39' st Johnson sv), Zouma 6,5, Aguerd 6 (45' pt Ogbonna 6), Cresswell 5; Alvarez 6 (39' st Cornet sv), Soucek 6,5; Bowen 6,5, Ward-Prowse 5,5, Kudus 6; Antonio 6,5. A disp.: Anang, Ings, Ogbonna, Casey, Mubama, Knightbrid­ge, Simon-Sawyer, Oxford. All.: Moyes 6 BAYER LEVERKUSEN (3-4-2-1): Kovar 6; Koussounou 5 (29' pt Tapsoba 6), Tah 6,5, Hincapie 6,5; Stanisic 5,5, Palacios 6, Xhaka 6, Grimaldo 5 (23' st Adli sv); Wirtz 5 (42' st Andrich sv), Tella 5 (1' st Frimpong 6,5); Schick 5 (1' st Boniface 6) . A disp.: Hradecky, Lomb, Hofmann, Andrich, Arthur, Puerta, Izekor. All.: Xabi Alonso 6

ARBITRO: Sanchez (Spagna) 6 MARCATORI: 13' pt Antonio (W), 44' st Frimpong (B)

AMMONITI: Koussounou, Antonio, Tah, Bowen, Coufal, Zouma, Palacios, Soucek, Kovar, Adli, Alvarez

di Gabriele Marcotti

LONDRA - Il gol di Frimpong a un minuto dal termine porta a 44 gare la striscia d'imbattibil­ità del Bayer Leverkusen e proietta i tedeschi in semifinale dopo un primo tempo in cui la gara aveva preso una piega ben diversa. I padroni di casa devono rinunciare allo squalifica­to Paqueta (al suo posto in regia c'e' Ward-Prowse), mentre dietro manca Emerson. I neocampion­i di Germania invece propongono Kovar, portiere "di coppa" con Stanisic preferito a Frimpong sulla corsia destra. Davanti, c'e' Schick, con Boniface in panchina. Il West Ham è costruito più per difendere che per attaccare, ma lo 0-2 dell'andata impone un approccio più arrembante. Che al 13' pt da i suoi frutti. Errore di Kossounou, palla a Bowen e lancio millimetri­co per l'incornata di Antonio che anticipa lo stesso Kossounou. Al 25' pt Kudus inventa per Bowen che costringe Kovar alla parata. La gara s'innervosis­ce e si accende una mischia che Sanchez risolve con ammonizion­i per Antonio e Tah e un rosso per McKinley, assistente di Moyes sulla panchina degli Hammers. La manovra del Leverkusen non da frutti. Appena prima dell'intervallo si fa male Aguerd ed entra Ogbonna. Alonso corre ai ripari nell'intervallo, mandando in campo Frimpong e Boniface per Tella e Schick. I cambi fanno il loro effetto, il possesso tedesco quantomeno frena l'agonismo dei padroni di casa. Frimpong fallisce in contropied­e il colpo del ko. L'olandese si rifà al 44' st quando il suo tiro viene deviato alle spalle di Fabianski. Passaggio del turno e imbattibil­ità stagionale preservata.

I tedeschi vanno sotto nel primo tempo, poi Alonso azzecca i cambi

 ?? ANSA ?? Jeremie Frimpong esulta dopo il gol del pari per il Bayer
ANSA Jeremie Frimpong esulta dopo il gol del pari per il Bayer

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy