Corriere dello Sport

Politano, l’uomo dei gol da Europeo

- Di Fabio Tarantino

Eppure lui aveva avvisato tutti quando si era ancora in spiaggia, al mare, al sole, distesi. Matteo Politano aveva inaugurato la nuova stagione segnando il primo gol al Frosinone, era il 19 agosto, il tricolore sul petto, altre ambizioni, speranze collettive poi sfumate. Lui ha resistito alle difficoltà, si è confermato nel tempo, ha segnato gol stupendi, ha meritato sul campo il rinnovo, è riemerso riproponen­do la miglior versione azzurra di sé, quella della stagione 2020-21, nove gol in campionato, undici complessiv­i. Quest’anno è a quota nove, ad un passo dalla doppia cifra, alla quarta stagione completa col Napoli, la quinta complessiv­a. Numeri da Europeo per una convocazio­ne che Politano sa di meritare e che spera di ottenere.

EUROPEI.

Spalletti ha preso appunti, domenica contro il Frosinone, seduto in tribuna dopo il recente sogno vissuto a bordocampo. Ma lui di Politano sa già tutto, è un giocatore che conosce bene, lo ha allenato per 124 partite tra Inter e Napoli, eppure per l’ultima tournée americana il suo nome non compariva nell’elenco dei convocati. Politano si prenota per un posto a Euro 2024, ha ancora sei gare per convincere il ct dell’Italia, mal che vada avrà dato il massimo per se stesso e il Napoli che rincorre l’Europa affidandos­i anche alle sue prodezze. L’ultima contro il Frosinone, un altro gol dei suoi, tiro a giro col mancino da destra, palla all’incrocio, imprendibi­le. Il secondo consecutiv­o dopo quello splendido, al volo da fuori, a Monza.

COSTANTE. Politano si sta specializz­ando nei gol impossibil­i. Quest’anno c’è l’imbarazzo della scelta. Anche quello al Milan fu strepitoso. Otto reti in campionato e una continuità blindata nonostante il digiuno durato quasi tre mesi da gennaio ad aprile. Ma Politano c’è sempre stato, anche senza segnare, tra assist e un rendimento costante, sacrificio in copertura e spunti oltre la metà campo. La sua miglior stagione, dopo quella già citata, coincisa con l’addio di Lozano. L’ex collega di fascia con cui ha condiviso per anni le stagioni. La ritrovata fiducia avvertita con tutti gli allenatori può aver inciso sul suo rendimento. Poi ci sono i gol che nascono spontanei e appartengo­no al talento. Quello non è mai stato messo in discussion­e e già domani con l’Empoli, Politano spera di regalare a se stesso e al Napoli un’altra perla. Aspettando l’Europeo.

Due splendide reti con il Frosinone e il Monza in attesa delle scelte del ct

 ?? ??
 ?? MOSCA ?? Matteo Politano, 30 anni, 8 gol in Serie A e uno in Champions
MOSCA Matteo Politano, 30 anni, 8 gol in Serie A e uno in Champions

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy