Corriere dello Sport

Il Catania è un tormentone social

- Di Concetto Mannisi

CATANIA - Chi parla di sabotaggio, chi di grave tradimento, chi ancora di un mastodonti­co episodio di ingenuità. Alla fine propendere­mmo per un mix delle tre cose, in porzioni più o meno uguali, per un “preparato” di cui la gente di Catania avrebbe fatto sicurament­e a meno. Da mercoledì sera in città è diventato virale un audio di 6 minuti e 52 secondi, inoltrato via social, in cui il tecnico Michele Zeoli rivela a un suo interlocut­ore - tale “Nando” - del litigio avuto con Chiricò in occasione della partita persa dai rossazzurr­i in casa della Turris, tre settimane fa, con tanto di sostituzio­ne del fantasista nell’intervallo e lite fra i due. Una lite che non si ricompone nei giorni

a seguire nonostante Zeoli - che contro la Turris contestava ai suoi di aver incassato 2 gol da fallo laterale provate in allenament­o affermi di avere cercato di coinvolger­e Ciccio Lodi, in qualche modo il vicepresid­ente Grella e in cui il tecnico si sarebbe atteso l’intervento di capitan Rapisarda. Nulla. Men che meno le scuse che il tecnico avrebbe voluto dopo la riferita insubordin­azione. La questione va avanti fin quando le parti non si ritrovano nella riunione in cui il caso viene più o meno chiarito. Con scuse reciproche, forse di facciata, e le rassicuraz­ioni di Rapisarda al tecnico. Di sicuro c’è che Zeoli. che per non entrare in urto con la società decide di non mettere fuori rosa Chiricò, fa riferiment­o a un’imminente gara a porte chiuse che potrebbe essere quella col Giugliano (persa in casa) o di Coppa Italia col Padova (vinta dopo una gara super). Chiricò non sarà mai titolare. Ieri, in vista della sfida al Sorrento, forse l’epilogo con le scuse pubbliche di Zeoli per i contenuti dell’audio diffuso a tradimento.

 ?? ?? L'attaccante brindisino del Catania Cosimo Chiricò
L'attaccante brindisino del Catania Cosimo Chiricò

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy