Corriere dello Sport

Difesa a pezzi, Musah sulla destra

- A.S.AG.

MILANO (ad.anc.) - Cinque assenti, problemi a raffica nel reparto che domani contro la Juve dovrà tenere la barra dritta. Scongiuran­do altre brutte figure per il Milan, che va a Torino con l'idea di non potersi certo consegnare all'avversario. Eppure avvolto dai guai in difesa, al punto che Pioli tiene in caldo l'ipotesi di riproporre Musah sulla destra. Una mossa già vista all'Olimpico, la sera dell'eliminazio­ne dall'Europa League con annesso cambio di modulo contro la Roma, e qui funzionale al trasloco di Florenzi dall'altra parte. Mancherann­o infatti i due esterni titolari, Calabria e Theo Hernandez, oltre a Tomori che nel derby ha preso il giallo da diffidato. In trasferta soltanto Frosinone, Salernitan­a e Sassuolo hanno incassato più gol del Milan (29) in questo campionato.

EMERGENZA. Al di là di Mirante, quelli da depennare sono tutti in difesa. Questo perché anche Pobega sta per unirsi al gruppo, dopo che nel 2024 non ha ancora giocato un minuto. La sua ultima volta in campo risale a Milan-Monza, quando Pioli schierò Pobega sulla linea difensiva salvo perderlo per infortunio a metà del primo tempo. Un esperiment­o, come quello che riguarda appunto Musah in caso di impiego a destra. L'emergenza per domani è altrove, con una difesa formata da Thiaw (perlomeno c'è il ritorno del tedesco, squalifica­to contro l'Inter) e Gabbia. A sinistra, salvo sorprese, non sarà ancora il momento di Terraccian­o che attende il proprio debutto rossonero da titolare. Kalulu e Kjaer sono ancora convalesce­nti. Stavolta, a differenza del derby, Pioli potrà portare in panchina anche i giovani che lunedì hanno dovuto saltare il derby. Si tratta di Zeroli, Bartesaghi e Simic: tutti impegnati quattro giorni fa nella finale di Youth League contro l'Olympiacos, ma stabilment­e aggregati alla prima squadra con il Milan quest'anno. E arruolabil­i per completare l'elenco dei convocati odierno.

TRADIZIONE. Oggi la squadra si allena nel pomeriggio, prima della partenza per Torino. Dove un eventuale pareggio domani sera renderebbe il percorso rossonero tutto sommato in discesa per il secondo posto. E sotto questo aspetto c'è una tradizione che conforta, nel senso che da novembre 2019 il Milan torna da una trasferta contro la Juve senza perdere. Gli ultimi tre precedenti sono quelli del maggio 2021 - con un roboante 3-0 - il pari del settembre successivo e la vittoria di misura ottenuta un anno fa.

A sinistra Terraccian­o ancora attende il debutto dal 1’

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy