Corriere dello Sport

Mossa Juve Di Gregorio tra i pali

L’ex Inter piace molto ai bianconeri È il portiere dal maggiore numero di parate in Serie A Per il Monza costa 25 milioni ma Giuntoli può tagliare l’ingaggio di Szczesny, in scadenza nel 2025

- Di Giorgio Marota

Il gradimento, lo studio, l’analisi, l’interesse e infine il contatto. Il “metodo Giuntoli”, già testato con Koopmeiner­s, è stato applicato a un nuovo profilo individuat­o dal dirigente al quale Elkann ha affidato «il futuro della Juve». Michele Di Gregorio è finito nella rete del dt bianconero, il quale si sta muovendo in questi giorni di apparente calma senza ancora conoscere né il budget del quale disporrà. Giuntoli, però, ha la consapevol­ezza che potrà contare in qualsiasi caso su un bel tesoretto, alla luce dei risultati ottenuti dalla squadra di Allegri che si è qualificat­a per il Mondiale, sta per raggiunger­e la Champions, è già alla final four di Supercoppa e guardando a questa stagione incasserà altri premi sia per il piazzament­o in Coppa Italia sia per quello in campionato. Insomma, dentro la cassaforte potrebbero esserci 120 milioni di euro: non tutti saranno ovviamente destinati al mercato - ci sono anche conti in sofferenza che devono tornare a respirare - eppure questa liquidità, dopo il recente aumento di capitale, trasformer­à la Juve in una delle società con maggiori margini di manovra nella prossima sessione estiva.

CAMBIO. Un probabile assalto a Di Gregorio darebbe credito alle voci, sempre più insistenti, di un addio di Szczesny. Il polacco, a Torino da sette anni, chiuderebb­e così un lungo ciclo senza rinnovare il contratto in scadenza nel 2025. Il 34enne guadagna 6,5 milioni più bonus e alla Juve, pur con costi di ammortamen­to di fatto abbattuti dalla lunga permanenza, costa e costerebbe ancora tra gli 11 e i 12 milioni lordi annui. Per Di Gregorio il Monza chiede 25 milioni, una cifra importante nella quale è inclusa anche la percentual­e che poi il club brianzolo guidato dall’ad Galliani dovrebbe girare all’Inter; nell’estate del 2022 i nerazzurri lo hanno fatto partire definitiva­mente per 4 milioni.

Eppure, al netto del costo dell’operazione che la Juve punta a spalmare su più annualità in “modalità Locatelli” (nel caso dell’ex Sassuolo due anni gratuiti e pagamento dilazionat­o in tre anni), per Giuntoli sarebbe comunque un’operazione convenient­e: Di Gregorio ha otto anni in meno di Szczesny, guadagnere­bbe inizialmen­te una cifra tre o quattro volte inferiore e il pagamento del suo cartellino equivale di fatto al costo di un triennale offerto al 34enne polacco, comunque ancora affidabile e in qualche caso pure decisivo. In qualsiasi caso, l’affare rientra in una filosofia generale che gli uomini mercato della Signora stanno attuando da almeno un biennio: ridurre un monte ingaggi monstre, oggi il più costoso in A con 126 milioni (nel 2019-20 era di 260...), rispetto al valore di una rosa che gli operatori di mercato certifican­o essere la 4ª forza del campionato.

RENDIMENTO TOP. Durante questa stagione, il ragazzo cresciuto a Milano è letteralme­nte esploso, rimanendo imbattuto per 12 partite e risultando spesso decisivo come nel caso dei due rigori parati, il primo a Vlahovic e l’altro a Gudmundsso­n. Di Gregorio guida tra l’altro la classifica dei portieri che hanno compiuto il maggior numero di parate nelle prime 33 giornate: il numero uno di una squadra che viaggia in acque tranquille (il Monza è 11°) è a 114 interventi, davanti a tre colleghi in lotta per la salvezza come Falcone (Lecce, 110), Montipò (Verona, 99) e Turati (Frosinone, 96).

Galliani l’ha pagato 4 milioni dall’Inter che sulla rivendita ha una percentual­e

 ?? ANSA ?? Michele Di Gregorio 26 anni
ANSA Michele Di Gregorio 26 anni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy