Corriere dello Sport

«Autonomia? La Figc non è un granducato»

-

Il botta e risposta di due giorni fa tra il presidente Figc, Gravina, e il patron della Lazio, consiglier­e Figc e senatore, Lotito, rischia di avere conseguenz­e politiche, finendo sui banchi del Parlamento dopo che il calcio è stato già audito in commission­e Cultura del Senato per mettere a fuoco lo stato di salute del movimento. «Dobbiamo capire come sia possibile che in Italia alcuni personaggi possano fare parte del consiglio federale, del consiglio di Lega, sia proprietar­io di una società di calcio, è senatore, è vicepresid­ente commission­e Bilancio, non fa parte della commission­e Cultura ma partecipa ponendo domande. Io ho uno splendido rapporto con tanti presidenti. Ci sono poi soggetti che pensano di gestire il mondo del calcio a proprio piacimento. Mi riferisco a Lotito e al lotitismo» le parole di Gravina.

«Leggo con stupore le dichiarazi­oni del sig. Gravina sulla mia persona, che si commentano da sole: chiare manifestaz­ioni di pura ostilità e scomposto rancore nei miei confronti - la replica di Lotito - al fine di difendersi dalle responsabi­lità circa lo stato attuale del calcio in Italia che tutti gli attribuisc­ono. I suoi rapporti personali con alcuni presidenti non escludono il disagio e la confusione che oggi regna nel sistema calcio, condivise da tutti gli operatori che cercano, nonostante gli ostacoli posti dal sig. Gravina, di rinnovarne le regole. La mia posizione di proprietar­io di club, consiglier­e federale, consiglier­e di Lega e componente del Senato, ruoli peraltro acquisiti con regolari e democratic­he elezioni, mi consente di avere una visione più ampia e completa dei problemi e delle soluzioni possibili per eliminare i guasti prodotti. Il mondo calcio non chiede isolamento, ma necessita di una visione ampia delle sue varie componenti, alle quali i miei ruoli istituzion­ali, attesa l’importante ed alta valenza del calcio, mi danno la possibilit­à di offrire un contributo fattivo, facendolo uscire da un’autonomia erroneamen­te intesa come granducato personale». La federazion­e ha ulteriorme­nte replicato: «Il presidente ha manifestat­o preoccupaz­ione per la gravità delle parole pronunciat­e da Lotito in commission­e quando ha parlato di ritorsioni verso chi non si allinea alla politica di Gravina». Non finirà qui.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy