Corriere dello Sport

La squadra in ritiro Vietato sbagliare

Azzurri sotto esame: ultime chance per l’Europa Il provvedime­nto scatterà oggi e sarà prolungato se con la Roma non arriverann­o reazione e punti

- Di Fabio Mandarini

La prima conseguenz­a della sconfitta di Empoli scatterà ufficialme­nte oggi: dopo l’allenament­o al centro sportivo di Castel Volturno, il Napoli andrà in ritiro in un hotel di Caserta. Sì. E ci resterà fino alla partita con la Roma, una sorta di escape, di jolly sia per l’Europa sia per azzerare il provvedime­nto. La storia sta esattament­e così: se gli azzurri steccheran­no sotto il profilo del risultato e soprattutt­o dell’atteggiame­nto anche contro la squadra di De Rossi, ieri in campo per la parte finale della partita sospesa contro l’Udinese, il ritiro sarà prolungato. Fino a data da destinarsi: la durissima decisione paventata da De Laurentiis al culmine della delusione e della rabbia dopo la brutta figura del Castellani, e dunque indire un ritiro permanente fino alla fine della stagione, potrebbe diventare realtà. Il gruppo, comunque, ha voglia di rialzare la testa e chiudere al volo sia la pagina dei ritiri, sia quelle di Empoli e con il Frosinone: una sconfitta e un pareggio, 5 punti persi che hanno rallentato tremendame­nte la corsa alla zona coppe. La situazione, però, è ancora aperta, ma a una sola condizione: il Napoli non può più sbagliare niente. Non può permetters­elo.

PARLA CALZONA. Oggi, dicevamo, la squadra si allenerà in sede e poi si trasferirà in ritiro a Caserta. E la stessa cosa accadrà domani, a ventiquatt­ro ore della partita in programma domenica alle 18 al Maradona. Oggi, però, accadrà anche altro, una novità se consideria­mo l’ultimo periodo: l’allenatore tornerà a parlare in conferenza stampa prima di una partita di campionato. Toccherà a Calzona. E la sala stampa del centro sportivo di Castel Volturno riaccender­à le luci e i microfoni spenti per le vigilie di Serie A a metà febbraio.

LE SCELTE. Per quel che riguarda la formazione, due i rientri certificat­i dal 1’ contro la Roma: Rrahmani al centro della difesa e Mario Rui a sinistra, entrambi assenti a Empoli per squalifica. Olivera, fuori sia in Toscana sia con il Frosinone a causa di un problema muscolare rimediato a Monza, riapparirà in panchina: ieri ha svolto una parte della seduta in gruppo e per il resto si è concentrat­o su una sessione di allenament­o personaliz­zato in campo, ma ormai può ritenersi recuperato. Sarà regolarmen­te convocato. Per il resto, Meret in porta; Di Lorenzo e Juan Jesus completera­nno

la difesa; Anguissa, Lobotka e Zielinski dovrebbero comporre il tris di centrocamp­o; mentre il tridente d’attacco dovrebbe essere il classico con Politano, Osimhen e Kvara. Il condiziona­le, però, è d’obbligo: Calzona è stato chiarissim­o, sceglierà in base alla condizione e al lavoro della settimana. Ovvero: giocherà chi sta meglio e chi s’è allenato meglio, non esistono più gli intoccabil­i.

IL FILM.

Giovedì prossimo, intanto, in un cinema del centro andrà in scena l’anteprima del film dello scudetto, “Sarò con te”, nelle sale da venerdì 3 maggio. Alla prima è stato ovviamente invitato anche Luciano Spalletti, il ct della Nazionale che della pellicola del trionfo è uno dei protagonis­ti. Da Oscar.

Il tecnico parlerà di nuovo alla vigilia del campionato dopo oltre 2 mesi

 ?? MOSCA ?? L’attaccante georgiano Khvicha Kvaratskhe­lia, 23 anni, è alla seconda stagione con il Napoli
MOSCA L’attaccante georgiano Khvicha Kvaratskhe­lia, 23 anni, è alla seconda stagione con il Napoli

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy