Corriere di Bologna

Cercasi testimoni di miracolo per beatificar­e Fra Venanzio

- An. B. © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Alla Basilica dei Servi di Strada Maggiore si cercano testimoni di un miracolo. Serve questo per fare diventare santo il venerabile Fra Venanzio.

Testimoni cercasi: non di un incidente o un reato, ma di un miracolo. Perché manca solo quello, ormai, perché Fra Venanzio, al secolo Antonio Maria Quadri da Vado di Setta diventi santo. L’accorato appello è apparso fuori dalla basilica di Santa Maria dei Servi in Strada Maggiore: «Nel periodo 15 maggio-15 giugno 1969 una persona amica di famiglia della signora Picinotti Emilia in Tavani, residente a Genova, si recò sulla tomba di Fra Venanzio per chiedere la guarigione della donna che stava morendo». Quell’amica, secondo quanto riferito dal medico curante della signora Emilia, ottenne la grazia per la moribonda e fu propio il camice bianco, oggi passato a miglior vita, a dire che no, non c’era nessuna spiegazion­e scientific­a che potesse spiegare quella guarigione, solo la fede poteva.

Era stato un miracolo secondo il medico. L’Ordine dei Servi di Maria, a cui fra Venanzio appartenev­a, oggi cerca disperatam­ente quella donna, che quasi cinquant’anni fa venne fin qui a pregare sulla tomba di Fra Venanzio. Perché quella grazia potrebbe farlo accedere al mondo dei Santi. Come un vero 007, padre Franco Azzalli, procurator­e e vicario generale dell’Ordine dei Servitani, è da anni sulla tracce di tutte le buone opere compiute in vita da Fra Venanzio. A gennaio terrà un incontro nella basilica di Strada Maggiore per poi mettersi sulle tracce della misteriosa donna venuta da Genova.

Il frate era nato a Vado di Setta nel 1916 e aveva scelto di farsi Servo di Maria quando era ancora un ragazzino. Ma dopo il noviziato a Reggio Emilia, si trasferì a Roma per frequentar­e il seminario, dove morì a soli 21 anni prima di riuscire a prendere i voti per una paralisi fulminante. L’inchiesta diocesana per la sua beatificaz­ione fu aperta vent’anni dopo la sua morte dal Tribunale ecclesiast­ico di Bologna e nel ‘67 le spoglie furono traslate da Roma alla basilica di Santa Maria dei Servi in Strada Maggiore, dove sono custodite ancora oggi. Fra Venanzio è stato dichiarato venerabile da Papa Francesco un anno fa. «Manca solo il miracolo per farlo diventare Santo», sospira padre Quinto, frate dei Servi di Maria.

Da sapere Fra Venanzio è nato a Vado di Setta nel 1916 e ha scelto di farsi Servo di Maria quando era ancora un ragazzino Dopo il noviziato a Reggio Emilia, si trasferì a Roma per frequentar­e il seminario, dove morì a soli 21 anni prima di riuscire a prendere i voti per una paralisi fulminante. L’inchiesta diocesana per la sua beatificaz­ione fu aperta vent’anni dopo

 ??  ?? La richiesta nella basilica di Strada Maggiore
La richiesta nella basilica di Strada Maggiore

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy