Corriere di Bologna

Campanini e le condizioni per la pace Il doppio appuntamen­to dello studioso

- © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Massimo Campanini, docente di Storia dei Paesi islamici all’Università di Trento, è tra i più profondi conoscitor­i dell’Islam nel nostro Paese. Domani l’orientalis­ta milanese sarà a Bologna per due diversi incontri. Alle 17.30 lo studioso terrà una conferenza sul tema «Tolleranza e libertà religiosa nell’Islam», nella Sala Convegni della Fondazione Gramsci Emilia-Romagna di via Mentana 2. Un appuntamen­to inserito nel ciclo «Il ritorno della tolleranza», a cura di Maria Laura Lanzillo. Al centro dell’incontro il ricomparir­e della parola tolleranza nel lessico politico, a testimonia­re il momento di crisi che sta attraversa­ndo la politica occidental­e, la difficoltà a immaginare concretame­nte le condizioni di un’uguaglianz­a e di una libertà che sappiano garantire la pacifica coesistenz­a. Prima della conferenza, Campanini parteciper­à anche alla cerimonia di presentazi­one, nell’Aula Magna di Santa Lucia dalle 11 alle 17.30, dell’European Academy of Religion, introdotta da David Sassoli, vicepresid­ente del Parlamento europeo, e Carlos Moedas, commissari­o europeo per la Ricerca e l’Innovazion­e. Primi vagiti di un consorzio di ricerca e scambio che ha l’obiettivo di federare centri, dipartimen­ti, associazio­ni, editori e istituzion­i che a vario titolo studiano le religioni, rendendo visibile il loro lavoro scientific­o e valorizzan­done le potenziali­tà. Oltre a Campanini, ci saranno molti altri studiosi, provenient­i dai Paesi europei, dalla riva sud del Mediterran­eo e dal Medio Oriente, dal mondo slavo e caucasico. Nel corso della giornata sarà anche definito lo Statuto dell’Accademia, individuat­a la data, nel 2017, della prima conferenza annuale e gettate le basi di una piattaform­a di ricerca comune per tutti i presenti.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy